Quotidiano di Gela

Il Gela riparte dal derby con l'Igea Virtus

Gela. Domenica riprende il campionato con la prima di ritorno. Turno in trasferta sul campo di Barcellona Pozzo di Gotto, i biancazzurri di Brucculeri affronteranno l’Igea Virtus con l’obiettivo di pr...

A cura di Redazione
04 gennaio 2019 15:30
Il Gela riparte dal derby con l'Igea Virtus - Genevier del Messina e Dieme del Gela
Genevier del Messina e Dieme del Gela
Condividi

Gela. Domenica riprende il campionato con la prima di ritorno. Turno in trasferta sul campo di Barcellona Pozzo di Gotto, i biancazzurri di Brucculeri affronteranno l’Igea Virtus con l’obiettivo di proseguire sulla strada intrapresa nell’ultimo turno contro il Locri. Una sfida non semplice su un campo ostico.  Oltretutto, i giallorossi sono una formazione composta  da giovani di prospettiva e questo è  un motivo in più per stare allerta, anche se la classifica dice altro: 13 punti in diciassette gare e penultimo posto in classifica. Poi, c’è un fattore che non va dimenticato, come quello della sosta, che alla ripartenza provoca sempre delle complicazioni. I biancazzurri infatti si sono allenati anche in queste settimane. L’obiettivo dell’ imminente partita è chiaro: allungare la striscia positiva, conquistando i tre punti per iniziare bene il 2019, risultato che sarebbe di buon auspicio per il resto della stagione.

Nell’ultima gara del 2018, sul campo del Locri, si è vista una squadra rivitalizzata; la stanchezza dei calciatori, vista in campo dopo l’addio di Zeman, con la cura Brucculeri sembra sparita. In queste ultime settimane c’è stato il tempo per ritrovare le forze, soprattutto a livello mentale; il tecnico ha cercato di recuperare gli infortunati, ma ha cercato (e continua anche in questi giorni) di dare le giuste motivazioni a tutto il gruppo per macinare punti e blindare la zona play off, vero obiettivo stagionale.

I buoni propositi per il nuovo anno sono quelli fatti dalla società e dai tifosi: la riapertura dello stadio Presti e, soprattutto, la programmazione degli interventi strutturali per renderlo accogliente e moderno, degno del nome del compianto Angelo Tuccio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social