“Il centrodestra diviso ha fatto rinascere Pd e M5s”, Pepe: “Tutti dobbiamo riflettere”

 
0
Pepe e Mancuso

Gela. Una forte matrice di centrodestra in città ma per l’ennesima volta i partiti d’area hanno sbattuto contro le urne del ballottaggio. Il coordinatore cittadino di Forza Italia Vincenzo Pepe non può che constatare come le divisioni nel blocco di centrodestra abbiano consegnato la città al nuovo sindaco Di Stefano e alla sua coalizione progressista-civica. “Ancora una volta un’occasione persa. Se il centrodestra non si fosse diviso avremmo vinto al primo turno. Ancora una volta – spiega – in città le liste politiche e civiche che hanno la stessa matrice politica di centrodestra hanno dimostrato di essere in maggioranza. La lista di Forza Italia è stata la lista più votata, questo grazie ai nostri candidati che hanno dimostrato di essere dei veri campioni di preferenze. Anche le altre liste, sia quelle del candidato sindaco Cosentino sia quelle di Scerra, hanno tutte superato lo sbarramento, ciò che non è successo alle liste di Terenziano Di Stefano, solo tre su sette ce l’hanno fatta”. Per Pepe, lo stesso neo sindaco e l’area autonomista che lo ha sostenuto sono a loro volta espressione di un centrodestra che spaccandosi ha permesso ai progressisti di arrivare al trionfo elettorale.

“Se poi ci mettiamo il fatto che lo stesso Terenziano Di Stefano e gli autonomisti sono di matrice politica di centrodestra, il gioco è fatto. Abbiamo consentito la rinascita di un Pd morto e di un Movimento 5 stelle in difficoltà. Tutti gli esponenti del centrodestra devono meditare su questo. Faccio gli auguri di buon lavoro al nuovo sindaco – conclude Pepe – alla sua giunta e alla sua maggioranza. Noi saremo lì a sorvegliare che operino per il bene di tutta la città. Il nostro obiettivo è costruire una città dove i nostri figli e i nostri nipoti abbiano un futuro migliore”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here