Quotidiano di Gela

I versi di Buttitta e dei cantastorie siciliani: in città il documentario di Monelli

Gela. La resistenza degli ultimi cantata attraverso i versi del poeta siciliano Ignazio Buttitta e dei tanti cantastorie che hanno tracciato il solco di una Sicilia ribelle. Venerdì 20 giugno, dalle o...

A cura di Super User
18 giugno 2014 12:00
I versi di Buttitta e dei cantastorie siciliani: in città il documentario di Monelli -
Condividi

Monelli2.jpgGela.La resistenza degli ultimi cantata attraverso i versi del poeta siciliano Ignazio Buttitta e dei tanti cantastorie che hanno tracciato il solco di una Sicilia ribelle. Venerdì 20 giugno, dalle ore 21 in Vico San Rocco, nel cuore del centro storico

cittadino, verrà proiettato “Ignazio Buttitta e i cantastorie siciliani”.
Si tratta di un lavoro d’approfondimento e ricerca portato avanti dal nisseno Salvatore Monelli che ha delineato, attraverso questo docufilm, i tratti di una Sicilia che solo i versi riescono ancora a rendere inafferrabile. Alla proiezione, libera e aperta a tutti, sarà presente lo stesso Monelli.
L’evento è stato assicurato dall’ospitalità dell’associazione Calliope e dall’impegno del comitato locale No Muos.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social