I giovani del Cesma ricordano Madre Teresa di Calcutta
Gela. I ragazzi del Centro Giovanile Musica e Arte – Cesma ricorderanno Santa Teresa di Calcutta, meglio conosciuta come Madre Teresa: la suora che aiutò i poveri, i diseredati, i malati e gli afflitt...

Gela.I ragazzi del Centro Giovanile Musica e Arte – Cesma ricorderanno Santa Teresa di Calcutta, meglio conosciuta come Madre Teresa: la suora che aiutò i poveri, i diseredati, i malati e gli afflitti, specie in India. Un appuntamento ormai tradizionale nell’ambito delle iniziative promosse dal gruppo giovanile e dalla comunità parrocchiale di Regina Pacis. L’evento è ormai giunto alla sua 21a edizione e si terrà nel cortile retrostante la relativa parrocchia. Alle 20 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Angelo Strazzanti, animata dalle Comunità Ecclesiali di Base e dai giovani del Cesma. Alle 21 spazio alla vendita di manufatti creati dai ragazzi nel corso del grest, il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Dalle 21.30 andrà in scena lo spettacolo di canto, teatro e musica, curato dai giovani del centro: si potranno vivere i momenti più salienti della vita della religiosa albanese, naturalizzata indiana, ma di fede cattolica, fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della carità. Madre Teresa ha ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1979, è stata proclamata beata da papa Giovanni Paolo II e poi santa da papa Francesco il 4 settembre del 2016.