Ghelas, definiti gli atti finali per il contratto: era già stato trasmesso il piano industriale

 
0
Una visita del sindaco Di Stefano negli uffici Ghelas

Gela. Il nuovo contratto della società Ghelas multiservizi, come ha riferito il sindaco Di Stefano ai suoi assessori e agli alleati, rientra tra le necessità da assolvere in tempi brevi. A fine dicembre, la giunta ha detto sì all’ennesima proroga tecnica. Passi in avanti però ne sono stati fatti, con un costante confronto tra l’amministrazione comunale e il management della società, affidato a Guido Siragusa. Gli uffici dell’azienda hanno completato gli atti restanti finalizzati proprio al contratto. Era già stata trasmessa a Palazzo di Città la bozza del piano industriale triennale. La documentazione formalizzata dall’in house sarà quindi sui tavoli dei dirigenti comunali. Il sindaco Di Stefano ha affidato l’incarico all’avvocato Harald Bonura, allo scopo di arrivare al contratto vero e proprio. In questo periodo, Ghelas ha ottenuto un affidamento per lavori di manutenzione del verde a Macchitella e nell’area di piazza Setti Carraro, a ridosso della stazione ferroviaria. Il personale è ridotto ai minimi e il manager ha autorizzato una procedura di assunzione di giardinieri, seppur a tempo determinato e per il tramite di un’agenzia di lavoro interinale.

Servono operatori che possano concentrare l’attività proprio sulle manutenzioni. L’azienda, nel periodo natalizio, ha abbellito diverse zone della città e ha da poco provveduto all’illuminazione dello stadio “Mattei”. Avere il contratto diventa essenziale per dare le basi al piano industriale, volto al rilancio di una società che né il management né l’amministrazione comunale intendono lasciare al declino. Tra i capitoli aperti, c’è poi quello dei crediti che l’azienda vanta nei rapporti con il Comune. Anche questo è uno scoglio non facile da approcciare ed è stato affidato un incarico legale, per ora solo rispetto alla conclusione di un’eventuale intesa stragiudiziale. In settimana, il manager Siragusa ha messo la firma per l’approvazione del piano anticorruzione per il triennio 2025-2027, individuando la figura del responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza. Sarà la dipendente della società, Patrizia Abbenanti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here