Gela. Dovrebbero essere settimane importanti, quelle che si apprestano a giungere, per chiudere il cerchio intorno al nuovo contratto della Ghelas multiservizi. L’azienda, amministrata dal manager Guido Siragusa, ha provveduto a trasmettere il nuovo piano industriale e ha definito gli ultimi atti propedeutici a un contratto che dovrà essere imbastito da Palazzo di Città. Sono tante le interlocuzioni portate avanti dal management e dall’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Di Stefano. Il nuovo contratto è indispensabile allo scopo di dare una prospettiva di lungo corso all’azienda e ai dipendenti. Allo stesso tempo, bisognerà rafforzarla a livello di organico, con un’adeguata razionalizzazione dei servizi. La prossima settimana, è fissata una verifica in presenza delle organizzazioni sindacali che intendono avere ragguagli dettagliati sulle procedure in atto. Anche l’ennesima proroga tecnica autorizzata dalla giunta comunale a fine 2024 volge a conclusione.
Nonostante l’esiguità del personale, le attività sono in essere per le manutenzioni e l’azienda ha ottenuto affidamenti con interventi a Macchitella e in piazza Setti Carraro. Serve personale ma la situazione attuale non permette procedure di assunzione a tempo indeterminato. Il manager Siragusa, con l’assenso del sindaco, ha scelto di guardare alle agenzie interinali per la fornitura di quattro operatori specializzati negli interventi sul verde pubblico. Si tratterà di attività a tempo determinato. È stata appena nominata la commissione interna che dovrà selezionare l’agenzia. Parallelamente, vanno avanti le interlocuzioni finalizzate all’ottenimento di crediti consistenti che l’azienda vanta nei rapporti con il Comune.