"Gela, la città più brutta della Sicilia": il sindaco, "è solo diffamazione"

Nella diffida si fa richiamo a "argomentazioni lesive e totalmente prive di fondamento oggettivo"

A cura di Redazione
25 maggio 2025 12:53
"Gela, la città più brutta della Sicilia": il sindaco, "è solo diffamazione" -
Condividi

Gela. Più che il contenuto dell'articolo, pubblicato dalla testata "Il fogliettone.it", che comunque delinea uno spaccato piuttosto comune in territori che nei decenni hanno risentito degli effetti dell'industrializzazione pesante, a colpire l'attenzione è il titolo scelto, che individua Gela come la "città più brutta della Sicilia". Non si riportano gli eventuali parametri utilizzati nella disamina. Il sindaco Di Stefano ha scritto al direttore, diffidando la testata e ritenendo lesivo quanto riportato nella pubblicazione. Nella diffida si fa richiamo a "argomentazioni lesive e totalmente prive di fondamento oggettivo". "Esprimo il più fermo dissenso e condanno con forza il tono diffamatorio e la superficialità, con cui viene trattata una realtà complessa e ricca di storia, cultura e potenzialità come la nostra. Tale articolo - riporta la diffida - non solo lede gravemente l’immagine e la dignità della nostra comunità ma produce effetti concreti sulla percezione esterna della città, con possibili ricadute negative anche sotto il profilo economico, turistico e sociale. Nel ribadire che non saranno più tollerati attacchi mediatici infondati e denigratori, si invita formalmente codesta testata a procedere immediatamente alla rettifica del contenuto pubblicato e a una revisione pubblica delle affermazioni espresse, nel rispetto dei principi deontologici dell’informazione. In assenza di riscontro entro sette giorni dalla ricezione della presente, si procederà formalmente con una diffida legale e si valuteranno tutte le azioni giuridiche opportune a tutela dell’onorabilità della città e dei suoi cittadini". L'amministrazione è impegnata da tempo ad insistere su una visione diversa del territorio, fondata sulle bellezze naturalistiche e storiche. L'articolo è parso del tutto in contrasto con questi sforzi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela