Fondi “Presti”, opposizione: “Sindaco e maggioranza fanno populismo, aizzano la città contro di noi”

 
0

Gela. “Il sindaco e il consigliere Giorrannello, ma più in generale la maggioranza consiliare, non fanno altro che mero populismo. Sulla vicenda del finanziamento per lo stadio “Presti” aizzano la città contro l’opposizione”. Per la minoranza, che ieri sera durante la seduta del civico consesso ha lasciato l’aula proprio al momento della discussione della variazione di bilancio per il finanziamento del “Presti”, si tratta di una condotta grave. “Abbiamo votato favorevolmente il provvedimento sul trasporto pubblico e quello per i fondi destinati alla programmazione degli eventi e delle manifestazioni culturali – fanno sapere dall’opposizione – senza il nostro sì la maggioranza non avrebbe avuto i numeri. Sulla questione stadio abbiamo ritenuto necessario lasciare l’aula perché il provvedimento è accompagnato da un parere non favorevole dei revisori dei conti, che peraltro erano assenti. Fare populismo e addossare all’opposizione colpe inesistenti è scorretto e non si addice a un capo dell’amministrazione e alla sua maggioranza. Dispiace che ci sia qualcuno, come il consigliere Giorrannello, che addirittura dice tranquillamente che noi siamo contro la città e contro i valori dello sport. Noi, invece, lavoriamo ogni giorno per questa città ma non possiamo accettare elogi quando garantiamo il numero legale in aula e attacchi inusitati quando esprimiamo la nostra volontà lasciando la seduta per una variazione con parere negativo e quando non si ha neppure la possibilità di interloquire con i revisori”.

Dall’opposizione, ancora, ribadiscono che la coalizione del sindaco farebbe bene a valutare le assenze tra le loro file. In serata, si tornerà in consiglio per affrontare nuovamente la variazione sui fondi per i lavori al “Presti”, che è correlata dal parere non favorevole dei revisori, ieri fortemente contestato sia dal sindaco Di Stefano sia dai capigruppo consiliari di maggioranza. Ci sono inoltre altri atti finanziari da vagliare. Sicuramente, il clima nei rapporti con l’opposizione non è dei migliori.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here