Figli e figliastri al Comune, l'indennità economica pagata solo ad alcuni
Gela. L’indennità di rischio? Non per tutti. Quella di responsabilità? Lo stesso. Figli e figliastri al Comune, dove sono in pagamento le spesso citate indennità. La busta paga di dicembre non sarà pe...

Gela. L’indennità di rischio? Non per tutti. Quella di responsabilità? Lo stesso. Figli e figliastri al Comune, dove sono in pagamento le spesso citate indennità. La busta paga di dicembre non sarà pesante per tutti. Ogni settore ha infatti scelto in maniera discrezionale a chi spettava il salario accessorio del secondo semestre del 2009 e tutto il 2010.
Si è così già scoperto che molti dipendenti non riceveranno nulla, a prescindere dalla categoria professionale di appartenenza. L’accordo per il pagamento del Fes (fondo efficienza servizi) degli anni 2008, 2009 e 2010 era stato raggiunto prima in delegazione trattante e poi davanti la Rsu comunale nei mesi scorsi. Il sindaco Angelo Fasulo e il direttore generale Renato Mauro avevano assicurato che l’annosa vicenda era da considerare conclusa, finalmente in maniera definitiva. Si erano spinti oltre, sostenendo che già a novembre tutto sarebbe stato liquidato. Ed invece, a dicembre sarà pagato solo una parte delle indennità del 2009 e del 2010. Giuseppe Corfù, componente delle Rsu, non si limita a denunciare discrezionalità e ritardi, ma va oltre. “Bisogna annullare i pagamenti – dice -il Comune sta umiliando i suoi dipendenti, escludendo molti di loro senza apparenti motivazioni. Era stato assicurato che tutti avrebbero percepito o l’indennità di rischio o quella di responsabilità. Così invece non è stato, mentre i dirigenti si sono assicurati la progressione economica. Bisogna convocare subito la commissione trattante perchè questa è una gravissima violazione sindacale. Adesso mi risulta che vogliano toccare anche i fondi del 2012 pur non avendo ancora discusso in commissione”.