"FI sia responsabile, critica adesso che è opposizione", Liardi: "Su pulizia lavoriamo al massimo"
Gela. Due pesi e due misure, quantomeno a livello politico. L’amministrazione comunale respinge gli attacchi degli ex alleati di Forza Italia. Lo fa anche l’assessore autonomista Ivan Liardi. Non ci s...

Gela.Due pesi e due misure, quantomeno a livello politico. L’amministrazione comunale respinge gli attacchi degli ex alleati di Forza Italia. Lo fa anche l’assessore autonomista Ivan Liardi. Non ci sta a sentir parlare di una città alla deriva, anche rispetto all’attività di pulizia. Da questo punto di vista, il coordinatore azzurro Vincenzo Pepe è stato molto netto. “Non capisco la posizione di Forza Italia – dice Liardi – quindi, quando erano in amministrazione la città era pulita e ora che sono all’opposizione è sporca? Nessuno nega che la città abbia tanti problemi e non è assolutamente pulita come vorremmo. Però, non abbiamo mai avuto emergenze rifiuti e ad ottobre parte il nuovo servizio. Siamo impegnati al massimo. E’ partita una pulizia straordinaria a Macchitella, attraverso Impianti Srr che ringraziamo. Però, è stata voluta con forza dal sindaco Greco e dal mio assessorato. Stiamo lavorando al massimo, pur con tante difficoltà dovute all’emergenza finanziaria dell’ente comunale. Quelle che arrivano dal coordinatore di Forza Italia sono accuse meramente politiche e strumentali”. Liardi ricorda quanto stanno facendo gli uffici dell’assessorato ma anche gli operatori di Ghelas. Diversi quadranti della città sono al centro di attività di pulizia.
“Inviterei Forza Italia ad assumere atteggiamenti responsabili – conclude Liardi – anzi, l’invito lo estendo a tutte le forze politiche. E’ un momento molto difficile per la città. Stiamo cercando di limitare l’abbandono dei rifiuti e sono tanti i verbali di infrazione che abbiamo emesso. Ci sono forze che già ragionano in modo responsabile, andando oltre le scelte di opposizione. Mi riferisco ad “Una Buona Idea”, ad esempio. Forza Italia, invece, che si è schierata nel criticare la gestione dei rifiuti condotta dall’amministrazione e denuncia che la città è sporca, non mi pare abbia votato a favore del Piano economico finanziario che ci ha permesso di chiudere il cerchio per il nuovo servizio rifiuti, destinato ad essere molto più efficiente”. Anche l’assessore autonomista assume la linea dura verso le critiche azzurre e si pone sulla stessa soglia politica del primo cittadino.