Quotidiano di Gela

"FdI opposizione ma impegnati sempre per la città", Grisanti: "Provinciali? Spero ci sia unità"

Gela. A breve renderà nota la composizione del nuovo direttivo locale di Fratelli d’Italia. L’avvocato Pierpaolo Grisanti, una settimana fa, è stato eletto alla guida del partito locale e sta comunque...

A cura di Rosario Cauchi
29 marzo 2025 16:00
"FdI opposizione ma impegnati sempre per la città", Grisanti: "Provinciali? Spero ci sia unità" -
Condividi

Gela. A breve renderà nota la composizione del nuovo direttivo locale di Fratelli d’Italia. L’avvocato Pierpaolo Grisanti, una settimana fa, è stato eletto alla guida del partito locale e sta comunque già definendo l’organizzazione interna, “sulla base di passaggi fatti a monte”. I meloniani confermano il loro ruolo rispetto all’amministrazione Di Stefano. “Siamo chiaramente all’opposizione – spiega Grisanti – questo non significa che ci sarà un atteggiamento solo intransigente. Questa città, già in difficoltà, non può permettersi di perdere ulteriore terreno a causa di contrapposizioni politiche. È giusto che FdI stia all’opposizione di una giunta, politicamente distante dalle nostre posizioni, ma come da tempo fa il nostro parlamentare Ars Scuvera non ci sottraiamo da iniziative che possano migliorare il territorio e dare uno slancio su ogni fronte. La linea non cambia, nel tentativo di portare soluzioni concrete”. Gli esponenti FdI, nell’assemblea cittadina rappresentati dal consigliere Sara Cavallo, al pari del resto dell’opposizione, attendono atti che saranno vere e proprie chiavi di volta amministrative. “Il bilancio stabilmente riequilibrato? Prima facciamolo arrivare in consiglio – aggiunge il neo coordinatore – sicuramente, lo valuteremo rimarcando sempre il nostro ruolo di opposizione”.

Grisanti, in clima di elezioni provinciali, non trascura i rapporti con gli alleati di centrodestra. Le urne di secondo livello, previste a fine aprile, stanno però riproponendo fratture quasi congenite in quest’area politica, almeno sul territorio. Alle amministrative dello scorso anno, in città, la scissione è stata plateale. Oggi, sembra che in campo possano rimanere, per la presidenza della Provincia, sia il sindaco di Niscemi Conti sia quello di Caltanissetta Tesauro, sostenuto soprattutto da Forza Italia. Conti ha il si ufficiale di FdI, insieme a Lega, Dc e Noi Moderati. “Non è un tema sul quale posso decidere io – conclude – ho interlocuzioni dirette con la deputazione locale. Come Fratelli d’Italia stiamo lavorando alla nostra lista. C’è una candidatura individuata, su base regionale, quella del sindaco Conti. Fratelli d’Italia converge su questa scelta. Confidiamo sul fatto che l’intero centrodestra possa presentare una proposta comune e unitaria. La proposta del sindaco Di Stefano presenta evidenti contraddizioni, tra tutte quella dell’incarico che la giunta gelese ha affidato a un legale per il passaggio alla Città metropolitana di Catania. È lo stesso sindaco che si propone di andare a governare la Provincia di Caltanissetta”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social