Ecomed 2025, studenti protagonisti allo stand Impianti Srr
Alla Ecomed 2025, i bimbi della Capuana ospiti di Impianti SRR per giochi e laboratori su riciclo e sostenibilità.

Misterbianco. Una mattina diversa, tra colori, giochi e nuove scoperte. Sono i piccoli studenti della scuola primaria Luigi Capuana di Misterbianco i protagonisti della giornata allo stand di Impianti SRR, all’interno della fiera Ecomed 2025, evento di punta dedicato all’economia green e circolare.
L’obiettivo? Educare alla sostenibilità fin dalla tenera età, perché è da qui che nasce il cambiamento. Impianti SRR lo sa bene, e per questo coinvolge da anni le scuole del territorio in percorsi educativi che promuovono la cultura del riciclo, del riuso e del rispetto per l’ambiente.
Tra attività didattiche e giochi digitali, i bambini imparano a riconoscere e differenziare i materiali, come plastica e carta, scoprendo che se correttamente gestiti possono rinascere sotto forma di nuovi oggetti. Una vera e propria lezione di economia circolare con cui i piccoli imparano a comunicare nel segno della sostenibilità.
I bambini e le bambine della Capuana hanno affrontato in prima persona il tema della cura dell’ambiente, dell’ecosistema e dell’importanza della raccolta differenziata come gesto quotidiano e responsabile.
Accompagnati da Leyla Tanci, referente dei progetti educativi di Impianti, i piccoli hanno vissuto un momento di crescita e divertimento, toccando con mano cosa significa “dare una seconda vita ai rifiuti” e come, con piccoli gesti, si possa davvero fare la differenza per il futuro delle nostre città.
Educare oggi i cittadini di domani: allo stand di Impianti SRR, la sostenibilità passa anche attraverso gli occhi curiosi e le mani operose dei più piccoli.