Quotidiano di Gela

E Solstizio fu ! La pietra calendario di Grotticelle torna ad essere "forata" dal sole

Gela. L’attesa è stata premiata, pur con 24 ore di slittamento.All’alba di oggi il sole ha illuminato la “pietra calendario” di Grotticelle. Erano in centinaia ad immortalare l’evento che si verifica...

A cura di Fabrizio Parisi
23 dicembre 2017 11:04
E Solstizio fu ! La pietra calendario di Grotticelle torna ad essere "forata" dal sole -
Condividi

Gela. L’attesa è stata premiata, pur con 24 ore di slittamento.

All’alba di oggi il sole ha illuminato la “pietra calendario” di Grotticelle. Erano in centinaia ad immortalare l’evento che si verifica ogni anno il 22 dicembre. “Armati” di macchine fotografiche, telefonini e videocamere, appassionati, studiosi e semplici curiosi si sono appostati nella collina di contrada Grotticelle per ammirare la piccola “Stonehenge”. Una “Pietra Calendario” scoperta a otto chilometri dalla città, a poche decine di metri dalla necropoli preistorica di “Grotticelle”.

duecci-pianetagusto.gif

Ieri la giornata nuvolosa non ha consentito di poter guardare l’evento.Secondo molti studiosi il megalite, forato non dalla natura, ma dagli uomini dell’età del bronzo, era utilizzato come orologio solare per misurare le stagioni e gli anni, aveva come riferimento i movimenti del sistema astrale.

lilium-raddoppia-comar.gif

Autori del ritrovamento sono stati Giuseppe La Spina, Michele Curto e Mario Bracciaventi. L’hanno effettuato due anni fa mentre facevano un tour ricognitivo ai “bunker antischeggia” della Seconda Guerre Mondiale presenti lungo la statale che da Gela porta a Catania. Un esperimento che si è ripetuto all’alba di oggi, durante il solstizio d’inverno, con l’ausilio di bussola, macchine fotografiche e di una videocamera installata su un “drone” dotato di gps. (foto Giorgio Salimeni)

nuovasportmotors.png

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social