E-distribuzione, nuovi orari di lavoro senza confronto: dichiarato lo sciopero degli operatori del territorio

È stato indetto uno sciopero

A cura di Redazione
07 maggio 2025 10:54
E-distribuzione, nuovi orari di lavoro senza confronto: dichiarato lo sciopero degli operatori del territorio  -
Condividi

Gela.  Piena partecipazione alle assemblee dei lavoratori di E-distribuzione delle unità territoriali di Caltanissetta e Gela per spiegare le ragioni dello sciopero proclamato da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, contro l'applicazione unilaterale della modifica dell'orario di lavoro da  giornaliero in due semiturni, dalle ore 7 alle 16:21 e dalle 13:24 alle 20. La proposta che è stata sperimentata in quattro sedi in Italia, prevedeva un confronto con le organizzazioni sindacali, soprattutto per un monitoraggio dello stress lavoro correlato, mai avvenuto. "Il nuovo orario impatta violentemente sulla qualità della vita di ogni lavoratore, non tenendo conto delle specificità territoriali e soprattutto della differenza della distribuzione dell'energia elettrica all'utenza finale. Quanto successo la settimana scorsa in Spagna, dove un black out ha messo in ginocchio il paese, dovrebbe fare riflettere su quanto sia essenziale avere un'azienda efficiente senza che i propri lavoratori vengono stressati soprattutto nel periodo estivo, con la Sicilia sottoposta agli incendi che rischiano di lasciare l'isola al buio", fanno sapere le organizzazioni sindacali. Alle assemblee erano presenti i segretari di Filctem, Rosario Catalano, di Flaei, Paolo Ottaviano, e di Uiltec, Alfonso Sammartino, nonché la Rsu Rocco Pisano. Lo sciopero sarà di otto ore, articolato su tre giornate: 12 e 29 maggio e 12 giugno. Due hashtag #eneldispone #ilsindacatosioppone sono stati lanciati per condividere tutte le iniziative messe in campo per la vertenza in corso.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela