Quotidiano di Gela

Duecento gardenie vendute per aiutare a combattere la Sclerosi multipla

Gela. Si è conclusa con successo la due giorni gelese dedicata alla raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica per debellare la sclerosi multipla, incrementare i servizi sociali e sanitari pe...

A cura di Fabrizio Parisi
10 marzo 2014 10:57
Duecento gardenie vendute per aiutare a combattere la Sclerosi multipla -
Condividi

aism1.jpg

Gela. Si è conclusa con successo la due giorni gelese dedicata alla raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica per debellare la sclerosi multipla, incrementare i servizi sociali e sanitari per le persone affette da tale patologia e da quest’anno, una sostenere il progetto “Donne oltre la Sclerosi multipla”.

Sono state vendute oltre duecento gardenie. I volontari della locale sezione Asim, coordinata da Simona Tandurella, hanno fatto tappa nei punti nevralgici della città per vendere le gardenie ad un prezzo simbolico di 15 euro. Gli stand dell’Aism sono stati allestiti sabato 8 marzo in piazza Umberto, nei piazzali antistanti i supermercati Decò in viale Cortemaggiore e in via La Paz, ed Euromarket di via Palazzi nel rione Caposoprano. Ieri, invece, gli stand dell’Aism hanno fatto tappa davanti le parrocchie di San Giovanni evangelista a Macchitella, San Domenico Savio nel rione Villaggio Aldisio, Santa Lucia a Scavone, ai muretti di Macchitella, e San Sebastiano nella popolosa periferia di Settefarine, a nord della città. Per ogni gardenia venduta è stata rilasciata una fattura che testimonia l’adesione all’iniziativa che ha coinvolto numerose piazze della nazione. In città sono scesi in campo i volontari della protezione civile “La Fenicia del sud” presieduta da Angela Marinetti e gli scout delle sezioni Sant’Antonio e Santa Lucia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social