Domenica della Misericordia 2025 a Gela
Un pomeriggio di spiritualità nel ricordo di Papa Francesco

Gela. Domani27 aprile 2025, presso l’Auditorium del Consorzio ASI nella Zona Industriale di Gela, si celebrerà la Domenica della Misericordia, un appuntamento voluto da San Giovanni Paolo II 25 anni fa e oggi fortemente sentito anche nella comunità gelese. L’evento è organizzato dalla Diocesi di Piazza Armerina e dal Centro Nazionale di Spiritualità della Misericordia di Gela, come momento di intensa preghiera e riflessione.
Il programma prevede:
• Ore 14:30: Accoglienza e preghiera di lode.
• Ore 15:00: Adorazione Eucaristica nell’Ora della Misericordia e preghiera d’intercessione presieduta da Don Pasqualino Di Dio, iniziatore della Fraternità Apostolica della Misericordia.
• Ore 16:30: Accoglienza delle insigni reliquie del Beato Carlo Acutis, la cui canonizzazione era prevista proprio per questa giornata, ma è stata rinviata a seguito della morte di Papa Francesco.
• Ore 17:00: Testimonianza e insegnamento dal titolo “Quando l’amore nasce” a cura di Fra Michele, della Comunità dei Figli del Divino Amore di Medjugorje, che racconterà il suo percorso di conversione da tossicodipendente e alcolista a frate.
• Ore 18:30: Solenne Celebrazione Eucaristica in suffragio di Papa Francesco, presieduta da S.E.R. Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto, grande promotore della spiritualità della Misericordia.
Durante la giornata sarà particolarmente vivo il ricordo di Papa Francesco, che ha posto il messaggio della Misericordia di Dio al centro del suo pontificato, istituendo il Giubileo straordinario della Misericordia e promuovendo l’attenzione verso i poveri e gli ultimi. Il suo esempio continuerà a vivere nella Piccola Casa della Misericordia di Gela, fondata proprio su suo impulso, che oggi opera grazie al lavoro di tanti volontari offrendo servizi come centro di ascolto, sportello lavoro, mensa, dormitorio, centro antiviolenza, ambulatorio medico, laboratori di artigianato e molto altro.
Come affermato da Don Pasqualino Di Dio:
“Anche se siamo dispiaciuti per la morte del nostro amato Santo Padre, riecheggia in noi uno dei suoi primi gridi: Non fatevi rubare la Speranza. Papa Francesco è stato un profeta, un faro di luce e di speranza, che ha riformato la Chiesa amandola e servendola fino alla fine.”
La Domenica della Misericordia a Gela sarà così non solo un momento di preghiera ma anche un forte segno di speranza e continuità, in attesa del XIII Congresso Interregionale della Misericordia, che si terrà sempre a Gela il 5 ottobre 2025.
L’ingresso è libero e l’incontro di preghiera sarà aperto a tutti, con un servizio babysitter disponibile per le famiglie. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 333 2933498.