Quotidiano di Gela

Dighe, verso nuovo tavolo con il Ministero: verifiche anche sull'interconnessione

A breve, ci sarà la richiesta di un nuovo incontro, dopo la prima riunione tenutasi negli scorsi mesi

A cura di Rosario Cauchi
22 aprile 2025 09:00
Dighe, verso nuovo tavolo con il Ministero: verifiche anche sull'interconnessione -
Condividi

Gela. Le carenze sono ataviche, acuite dal tempo trascorso. Quello delle dighe fuori uso, quasi nella totalità dei casi, è uno dei tanti deficit infrastrutturali del territorio, che si fa sentire sulle spalle degli agricoltori e di un comparto che ancora oggi assicura occupazione, nonostante le enormi difficoltà. Proprio sulle dighe e sulle troppe carenze è attivo un tavolo con il Ministero delle infrastrutture. A breve, ci sarà la richiesta di un nuovo incontro, dopo la prima riunione tenutasi negli scorsi mesi. L'assessore al ramo Filippo Franzone sta monitorando una situazione generale comunque molto complessa. “I contatti ci sono con il ministero e con l'assessorato regionale – dice – la vicenda delle dighe è sicuramente attenzionata ma stiamo cercando di avere riscontri definitivi anche sull'interconnessione, altro aspetto da non sottovalutare”. Gli agricoltori locali, a più riprese, hanno pubblicamente denunciato una carenza costante di forniture idriche, che spesso li mette in ginocchio bloccando intere produzioni. Chiaramente, quelli per le dighe locali sono interventi per i quali sarebbero necessarie risorse ingenti mentre la strada delle acque reflue sembra non aver preso la direzione migliore. L'amministrazione comunale vorrebbe perlomeno ottenere impegni ufficiali, sia dal ministero sia dalla Regione, per programmare e pervenire ai risultati anche in un contesto di lungo corso, purché possano esserci approvvigionamenti finalmente regolari nelle campagne, in una delle aree più importanti sull'isola per la produzione agricola.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social