Di Stefano: "Su aeroporto Comiso Schifani ci riceva, poca programmazione per infrastrutture"

Ci sono stati contatti tra Di Stefano e gli altri sindaci

24 maggio 2025 21:30
Di Stefano: "Su aeroporto Comiso Schifani ci riceva, poca programmazione per infrastrutture" - Il sindaco Terenziano Di Stefano
Il sindaco Terenziano Di Stefano
Condividi

Gela.  I contatti ci sono stati dopo l'appello che ieri i sindaci di Niscemi e Acate, Conti e Fidone, hanno lanciato al primo cittadino Terenziano Di Stefano. La proposta è di un fronte unico per spingere affinché l'aeroporto di Comiso ritorni alla piena efficienza e si possa mettere mano ai lotti locali della Gela-Siracusa. “Con gli altri sindaci ci siamo sentiti – spiega Di Stefano – sicuramente, interverrò anche io. E' chiaro che l'aeroporto di Comiso, che mi risulta gestito dalla stessa società di quello catanese, non può rimanere come un'auto parcheggiata e da utilizzare solo quando c'è bisogno. Il presidente della Regione, che mi pare abbia molto a cuore i temi legati al turismo, deve riceverci per affrontare tutta questa questione. Noi siamo stati fin dall'inizio, con l'assessore Franzone, vicini al comitato per l'aeroporto di Comiso. Del resto, parliamo di un territorio con una popolazione complessiva superiore ai trecentomila abitanti. Gela ha un ruolo sempre fondamentale, con l'utenza maggiore. I collegamenti con Catania sono spesso molto complessi e avere un aeroporto a Comiso può significare tanto”. Il sindaco, invece, sembra meno ottimista rispetto all'ipotesi di una piena ripresa dell'iter dei lotti locali dell'autostrada Gela-Siracusa. “Purtroppo, questo governo regionale, che tanto vuole fare per attrarre flussi turistici e rilanciare le bellezze dell'isola, mi sembra privo di una vera programmazione sulle infrastrutture – sottolinea – i cantieri in essere risalgono al recente passato. Pensare che si possa accelerare da subito sui lotti locali della Gela-Siracusa non mi sembra così realistico. Però, è un tema che dobbiamo affrontare con il presidente Schifani e con il governo regionale. Quantomeno, per arrivare a una progettazione che darebbe qualche possibilità in più”. Senza un collegamento viario idoneo verso l'aeroporto di Comiso, si rischia di mantenere una condizione di estrema precarietà, sia per il tessuto economico dei territori ragusani e dell'area sud della provincia di Caltanissetta sia per i potenziali flussi turistici, in molti casi tutti da definire. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela