Quotidiano di Gela

Di Francesco e Salinitro in tackle: "Via dalla giunta perchè contrari a sostenere Ap e Caci"

Gela. Due ex assessori contro Messinese e i due fedelissimi Siciliano e Morello. Rompono gli indugi Flavio Di Francesco e Francesco Salinitro. In una lunga nota tracciano il bilancio della loro sin...

A cura di Fabrizio Parisi
01 dicembre 2017 12:29
Di Francesco e Salinitro in tackle: "Via dalla giunta perchè contrari a sostenere Ap e Caci" -
Condividi

Gela. Due ex assessori contro Messinese e i due fedelissimi Siciliano e Morello.

Rompono gli indugi Flavio Di Francesco e Francesco Salinitro. In una lunga nota tracciano il bilancio della loro sinergica attività ma poi si soffermano sull’azzeramento.

Per i due la svolta in negativo è arrivata con le elezioni del 5 novembre “quando il Sindaco e altri due assessori della Giunta scelgono, senza consultazioni interne, lo schieramento di sinistra avverso al quale questa Giunta si era elettoralmente e politicamente formata. I sottoscritti si erano dichiarati contrari spiegandone le ragioni politiche e decidendo di astenersi dal partecipare alla campagna elettorale in ossequio al comunicato ufficiale di Sviluppo Democratico che smentiva il sostegno a chicchessia. Piuttosto Sviluppo Democratico aveva votato di sostenere lo schieramento opposto a condizione che facesse propri i punti programmatici fondamentali per la nostra città e che hanno costituito le linee guida della politica della Giunta appena azzerata: sostegno alla portualità, infrastrutture di collegamento, città metropolitana, rassicurazioni sui progetti del patto per la Sicilia e da compensazioni minerarie”.

duecci-pianetagusto.gif

La virata verso Caci ed Ap. “Nonostante ciò, e senza diverso pronunciamento di Sviluppo Democratico quella parte della Giunta appoggia AP, e in esso un suo candidato (Angelo Caci), mostrando che si trattava di scelta non dell’ultima ora. A parte i non trascurabili aspetti politici della scelta, i risultati elettorali in AP risulteranno piuttosto deludenti. A quel risultato segue l’azzeramento della Giunta (azzeramento più volte richiesto dalle forze politiche in Consiglio Comunale), ma l’operazione viene eseguita con tempi e modi discutibili (azzeramento con effetto immediato) e incomprensibili per l’effetto su attività troncate di netto e senza valutare i rischi di ordine pubblico e di protezione civile. Senza contare infine l’immediata sospensione degli incontri in corso con i cittadini per chiudere questioni urgenti e pressanti soprattutto nei piani esecutivi”.

lilium-comar.gif

Nessun possibile ripescaggio.

“Si diffondono le voci più disparate su chi rientrerà in Giunta, qualcuno ci indica addirittura come speranzosi di un ripescaggio. Nulla di più falso, anzi teniamo a sgomberare il campo da equivoci – ribadiscono Di Francesco e Salinitro –  affermando che, anche qualora il Sindaco dovesse ritenere che si siano ricreate le condizioni per un nostro ritorno in Giunta, non sussistono più le condizioni politiche e operative per continuare una esperienza che sino ad un certo punto del suo percorso è stata perfino entusiasmante. Alla giunta che si formerà auguriamo il massimo successo per il bene esclusivo della città e del suo territorio”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social