Quotidiano di Gela

Crocetta torna in città ed incontra candidati, ecco come potrebbe cambiare lo scenario

Gela. Strani movimenti nel panorama politico locale in vista del ritorno al voto del 28 aprile. Alleanze impreviste ed imprevedibili che stanno stravolgendo il quadro che sembrava delineato. Mancano 8...

A cura di Redazione
07 febbraio 2019 14:06
Crocetta torna in città ed incontra candidati, ecco come potrebbe cambiare lo scenario -
Condividi

Gela. Strani movimenti nel panorama politico locale in vista del ritorno al voto del 28 aprile. Alleanze impreviste ed imprevedibili che stanno stravolgendo il quadro che sembrava delineato. Mancano 80 giorni e tutto è ancora in gioco. La presenza dell’ex governatore ed anche sindaco di Gela Rosario Crocetta non è passata inosservata. Si aggira con gli uomini della scorta in città ed è stato visto in alcuni bar a colloquio anche con candidati, sia potenziali a sindaco che consiglieri comunali.

A volte ritornano dunque ma sotto quali sembianze? Chi appoggerà Saro Crocetta ed i suoi fedelissimi? Qualcuno azzarda e sussurra di dialoghi con alcuni esponenti delle liste civiche ma anche di partiti. Di sicuro il buon Saro, libero da legami politici,potrà scegliere il suo preferito, tant’è che rumors parlano già di suoi uomini in alcune liste. Sta solo sondando il terreno o c’è voglia di rimettersi in gioco nella sua città in qualche modo? 

Di sicuro questi giorni saranno caldi. Ad oggi il panorama sembra (ed il condizionale non è casuale)… il seguente.

Movimento 5 Stelle. E’ in silenzio religioso. Si parlava di Antonio Cuvato e Simone Morgana ma nelle ultime settimane circola il nome di un dirigente scolastico (smentito dai pentastellati). Di sicuro dopo l’esperienza Messinese si vuole essere più cauti.

Maurizio Melfa. Ha già stampato i “santini” e partito in pompa magna in campagna elettorale. Raccoglie consensi in pezzi di destra che a sinistra e punta sull’effetto rinnovamento. Non è da escludere che qualche partito (Lega?, Popolo della Famiglia?) possa ancora tentare una alleanza.

Forza Italia, Noi con l’Italiae Udc. Gianfranco Miccichè e Saverio Romano convergono su Enzo Cirignotta, sicuro dell’appoggio palermitano. Mancuso è d’accordo ma non il gruppo Federico.

Le liste civiche. Il Patto per Gela sembra ben costruito e solido ma potrebbe vacillare davanti a nuovi corteggiamenti. Sembrava una partita interna tra Terenziano Distefano e Lucio Greco che hanno lanciato segnali distensivi ma attenzione alle ultime avances.

Lega & Co.

L’asse che potrebbe mettere insieme Lega, “civici”, Fratelli d’Italia, DiventeràBellissima e Energie per l’Italia sembra quello più probabile. Lo snodo del candidato sindaco, però, non sarà semplice da dipanare.

Il nodo Federico. L’ex presidente della Provincia non accetterà l’idea di sostenere Enzo Cirignotta ed ha avuto contatti con altri gruppi, dai civici alla lega ma è ancora alla finestra riflessiva.

Un Pd senza simboli. Se ne parla da settimane, ovvero una grande ammucchiata con liste civiche senza simboli. Per mettere tutti d’accordo spuntano i nomi di tre dirigenti scolastici (Viviana Aldisio, Maurizio Tedesco e Rosalba Marchisciana) ma non vi è alcuna certezza.

A conti fatti si va verso liste miste, con ex crocettiani nelle liste civiche, forzisti pronti a fuoriuscire, cinquestelle indecisi e democratici cauti. Cinque o sei candidati a sindaco con alleanze trasversali, imprevedibili e impreviste. E siamo solo all’inizio…

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social