Quotidiano di Gela

Civici per Di Stefano, ha incontrato "Futura": atteso vertice con "PeR", nodo Mpa

Il dialogo civico sul territorio sta diventando una base portante del progetto che adesso si appresta alle urne per il Libero Consorzio

A cura di Rosario Cauchi
19 aprile 2025 20:30
Civici per Di Stefano, ha incontrato "Futura": atteso vertice con "PeR", nodo Mpa - Di Stefano e Ruvolo
Di Stefano e Ruvolo
Condividi

Gela.  Il rush finale per le provinciali di secondo livello arriva in concomitanza delle festività pasquali. In municipio, il sindaco Di Stefano sta cercando di finalizzare le priorità fondamentali, partendo da quelle concentrate sul bilancio e sugli atti finanziari. Sul versante politico, invece, non c'è dubbio che tutta la strategia del “modello Provincia” è rivolta alle consultazioni di secondo livello per l'ente territoriale, previste il prossimo 27 aprile. Di Stefano, che se la vedrà con gli esponenti di centrodestra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta, e Massimiliano Conti, primo cittadino niscemese, da settimane è impegnato in incontri e riunioni, insieme agli alleati di quella che è stata ribattezzata “Alternativa con Terenziano”. Con lui, si sono schierati i partiti progressisti e un ampio fronte civico. Anche il laboratorio politico “PeR” è sempre più vicino. Chiaramente, tutti dovranno dare segnali concreti, a cominciare dalla soglia dei voti. Oggi, il sindaco ha proseguito gli incontri. A Caltanissetta, ha visto gli esponenti di “Futura”, entità civica sviluppata dall'ex primo cittadino nisseno Giovanni Ruvolo e che si schiera in consiglio Turturici. Tra Di Stefano e i rappresentanti di “Futura” non sono mancate le occasioni di riscontro reciproco. Un patto tra il movimento nisseno e “Una Buona Idea”, gruppo fondato tra gli altri proprio da Di Stefano, è stato finalizzato negli scorsi mesi. Il dialogo civico sul territorio sta diventando una base portante del progetto che adesso si appresta alle urne per il Libero Consorzio. Decisivi comunque rimangono i partiti che hanno strutturato il “modello Gela” alle amministrative e quelli che si sono avvicinati in questa fase, nonostante le divergenze del recente passato. La prossima settimana, ci sarà una verifica, la prima faccia a faccia, con il segretario regionale di "PeR" Miguel Donegani e con i dirigenti del movimento. Hanno aperto dopo l'appello lanciato dal parlamentare Ars Nuccio Di Paola. Di Stefano vaglierà, infine, il potenziale apporto dell'Mpa. Dagli autonomisti si aspetta un appoggio, senza tentennamenti. I lombardiani sono nell'alleanza di centrodestra nel governo regionale ma stanno nel "modello Gela", con un assessore a rappresentarli. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social