Quotidiano di Gela

Cibi basati sulla dieta mediterranea, avviato un corso all'alberghiero

Gela. Inizia dall’istituto alberghiero un laboratorio sulla manipolazione e preparazione dei cibi basati sulla dieta mediterranea per soggetti celiaci, diabetici e con intolleranze alimentari. Ieri,...

A cura di Luca Maganuco
23 gennaio 2013 20:52
Cibi basati sulla dieta mediterranea, avviato un corso all'alberghiero -
Condividi

ade_alberghiero.jpg

Gela. Inizia dall’istituto alberghiero un laboratorio sulla manipolazione e preparazione dei cibi basati sulla dieta mediterranea per soggetti celiaci, diabetici e con intolleranze alimentari.

Ieri, grazie una progettazione partecipata, voluto dal coordinamento del volontariato e attivato grazie al Cesvop, è stato presentato il percorso “Il benessere che passa dalla sana alimentazione” che vede coinvolti studiosi e le organizzazioni Ade (Associazione diabetici Eschilo) e Ace (Associazione celiaci Eschilo).

A presentare il progetto Fed (Formazione educazione dieta) che terminerà a marzo, Irene Pelegrino docente e referente del progetto per l’alberghiero Luigi Sturzo e Giuseppe Curatolo dell’Ade.

Hanno relazionato: Salvatore Requirez (Direttore servizio 2 – Dasoe, Assessorato regionale alla Salute), Giuseppe Carruba (Dirigente responsabile di Oncologia sperimentale, Dipartimento oncologico, Aornas-Civico di Palermo), Vitale Miceli (Biologo nutrizionista di Oncologia sperimentale, Dipartimento oncologico, Aornas-Civico di Palermo), coordina i lavori Cristoforo Cocchiara (Pediatra componente del comitato scientifico Ade e Ace).

“Cucinare i prodotti tradizionali locali – spiega Miceli – porta al risparmio economico e, nel tempo, giova alla salute. La cucina mediterranea è considerata come fonte di benessere che per noi può significare un piacevole ritorno al passato.

Nella nostra tavola non devono mancare prodotti naturali, come l’olio d’oliva, i cereali e il pesce azzurro”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social