Quotidiano di Gela

Chiuso il Sicily Ultra Tour, partenza e arrivo in città: 970 km di arte, storia e sport

Gela. Quattordici tappe, ottantatrè comuni attraversati sfidando il caldo afoso di settembre, la pioggia, il vento, la foratura di una gomma dell’auto di assistenza e persino un controllo dei carabini...

A cura di Fabrizio Parisi
18 settembre 2020 21:04
Chiuso il Sicily Ultra Tour, partenza e arrivo in città: 970 km di arte, storia e sport - L'arrivo in città
L'arrivo in città
Condividi

Gela. Quattordici tappe, ottantatrè comuni attraversati sfidando il caldo afoso di settembre, la pioggia, il vento, la foratura di una gomma dell’auto di assistenza e persino un controllo dei carabinieri proprio nell’ultimo tratto. Tutto questo è stato il SICILY ULTRA TOUR, un tour completo della Sicilia lungo le coste ed i paesi più belli e suggestivi dell’isola che si è chiuso ieri con l’arrivo dei due ultramaratoneti Giuseppe Mirenda e Antonio Tallarita.
Hanno percorso 970 Km di asfalto, “scortati” da Giuseppe Veletti e amici podisti che in tanti comuni li hanno accompagnati per alcune tappe. Tappe durissime ed allo stesso tempo affascinanti, come l’arrivo a Taormina, ed un arrivo in salita all’Antico Teatro Greco. L’ultra run ha poi toccato Villafranca Tirrena, passando per Capo d’Orlando, Tusa e Cefalù. Luoghi incantevoli e suggestivi come l’arrivo a piazza Poltieama a Palermo per l’ottava tappa o al Castello di Trapani il 14 settembre.

mirenda-ultramaratona-300x225.jpgMirenda è arrivato insieme a Tallarita

 

Castellammare del Golfo e Trapani hanno fatto da cornice nella fase finale, con Mirenda e Tallarita che hanno raggiunto il tempio di Selinunte dopo 83 km ed la zona archeologica di Eraclea Minoa la dodicesima tappa.
Dai templi di Agrigento a Palma di Montechiaro si è arrivati da dove si è partiti, ovvero alle Mura TImoleontee. Poi la festa in piazza Umberto e l’arrivederci al prossimo anno, quando il Sicily Ultra Tour diventerà un evento internazionale

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social