Quotidiano di Gela

Centinaia di foto d'epoca di cittadini illustri esposte in una mostra

Inizio evento: 11 gennaio 2018Fine evento: 30 gennaio 2018Luogo: Sala Congressi - MacchitellaIndirizzo: Viale CortemaggioreGela. Le immagini in bianco e nero di scolaresche. Oggetti di cancelleria ori...

A cura di Redazione
12 gennaio 2018 09:29
Centinaia di foto d'epoca di cittadini illustri esposte in una mostra - Una foto d'epoca in mostra a Macchitella fino al 30 gennaio 2018
Una foto d'epoca in mostra a Macchitella fino al 30 gennaio 2018
Condividi
  • Inizio evento: 11 gennaio 2018
  • Fine evento: 30 gennaio 2018
  • Luogo: Sala Congressi - Macchitella
  • Indirizzo: Viale Cortemaggiore

Gela. Le immagini in bianco e nero di scolaresche. Oggetti di cancelleria originali come quaderni d’epoca, figurine, cartelle, libri, penne e calamari. Volti di bambini che sono poi diventati insegnanti, medici, avvocati, ingegneri, artisti.

C’è un pezzo di storia di Gela nella mostra di centinaia e centinaia di foto d’epoca curata dal collezionista Franco Pardo e del fotoamatore  Francesco Cerniglia, che espone alcune sue opere.

La mostra aperta dall’11 al 30 gennaio, nella sala Congressi di Macchitella (Viale Cortemaggiore) è organizzata dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo”. 

Sui banchi di scuola si scopre Filippo Collura che poi diventerà preside e presidente della provincia, Rosario Crocetta, ex governatore di Sicilia, il fratello Salvatore, eletto tre volte senatore della Repubblica e Salvatore Placenti anche lui assessore regionale.

E così ritroviamo l’artigiano Litterio Runza (Littirinu), Padre Aliotta (Patri Buttigghiuni), o i pittori Italo Zoda che fu anche consigliere comunale di Gela, e Antonio Occhipinti. O ancora i dirigenti delle scuole primarie, secondarie e superiori come Virgilio Argento, Nicolò Di Fede, Luciano Vullo, Agle Savatta, Nunzio Trainito, Adele Di Silvestre, ed insegnanti come il prof. Giovanni Altamore che sarà eletto parlamentare regionale.

 

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social