Quotidiano di Gela

Caso di scarlattina in una scuola, il medico: nessun allarmismo

Gela. Si è rivelato indispensabile sollecitare l’intervento di un pediatra per tranquillizzare le mamme del primo circolo didattico. Si erano allarmate per un caso di scarlattina che ha interessato un...

A cura di Fabrizio Parisi
10 marzo 2015 10:00
Caso di scarlattina in una scuola, il medico: nessun allarmismo -
Condividi

scarlattina.jpg

Gela. Si è rivelato indispensabile sollecitare l’intervento di un pediatra per tranquillizzare le mamme del primo circolo didattico. Si erano allarmate per un caso di scarlattina che ha interessato un bimbo della scuola.

Il medico, Giuseppe La Spina, intervenuto su sollecito di Adriana Quattrocchi, dirigente del plesso “Antonietta Aldisio”, ha spiegato come avviene il contagio e come si trasmette. “Si tratta di una faringo-tonsillite – assicura La Spina – Non ci sono complicanze. Bisogna stare tranquilli. Con l’antibiotico e 48 ore di cure il batterio viene annientato”. “E’ stato un incontro informativo con le famiglie – aggiunge la dirigente Quattrocchi – Puntiamo alla trasparenza e vogliamo garantire una scuola sicura ancora prima che professionale. La situazione è sempre stata sotto controllo, tanto da non ritenere opportuno variare gli orari delle lezioni”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social