Cambio al vertice in Prefettura: a Caltanissetta attesa Licia Donatella Messina

Scuvera elogia Messina, nuova Prefetta di Caltanissetta: «Esperienza, legalità e sviluppo. Massima collaborazione garantita».

A cura di Luca Maganuco
16 luglio 2025 08:55
Cambio al vertice in Prefettura: a Caltanissetta attesa Licia Donatella Messina -
Condividi

Caltanissetta. È ufficiale: la dottoressa Licia Donatella Messina è la nuova Prefetta di Caltanissetta, succedendo a Chiara Armenia, trasferita a guidare la Prefettura di Siracusa. La nomina, deliberata dal Consiglio dei Ministri il 14 luglio, segna un passaggio istituzionale rilevante per una provincia che negli ultimi anni ha affrontato sfide complesse legate alla coesione sociale, alla sicurezza e allo sviluppo.

Scuvera: “Esperienza e radicamento, una risorsa per la provincia di Caltanissetta”

Fra i primi a commentare il passaggio di consegne è stato il deputato regionale Salvatore Scuvera, che ha posto l’accento sull’alto profilo professionale di Messina e sulla sua conoscenza pregressa del territorio nisseno: “Già capo di Gabinetto a Caltanissetta nel 2007, con un ruolo chiave nel pool anti-racket e usura, la dottoressa Messina torna con un bagaglio di esperienze maturate a Roma, Napoli e Catanzaro. È Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica: un titolo che certifica non solo la sua competenza, ma anche la sua dedizione allo Stato.”

Scuvera ha inoltre garantito piena disponibilità a collaborare su tutte le questioni strategiche che interessano la comunità: dalla lotta alla criminalità organizzata alla gestione dell’emergenza idrica, dal sostegno alle fasce fragili alla promozione delle politiche occupazionali.

Nel salutare Chiara Armenia, il deputato ha voluto sottolineare i risultati ottenuti durante il suo mandato: “In questi quattro anni, Armenia ha operato con fermezza e sensibilità, potenziando la videosorveglianza, coordinando efficacemente i Patti per la sicurezza urbana e accompagnando le istituzioni locali nelle sfide sociali ed economiche.”

Una battuta di Mancuso: “Concretezza e ascolto”

Anche il deputato di Forza Italia Michele Mancuso, ha ringraziato Armenia per l’autorevolezza e la presenza costante sul territorio, augurando buon lavoro alla nuova prefetta Messina. “Sono certo che proseguirà lungo la strada della collaborazione istituzionale e dell’ascolto del territorio.”

Un passaggio di testimone in continuità

L’arrivo di Messina segna un nuovo capitolo, ma non una discontinuità. Le priorità restano chiare: sicurezza, legalità, sviluppo. E l’augurio bipartisan espresso dai rappresentanti dell’Assemblea Regionale Siciliana sembra segnare l’inizio di una nuova stagione di cooperazione tra istituzioni e territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela