Quotidiano di Gela

Calamita sul contatore, due commercianti gelesi denunciati per truffa

Gela.E’ una vecchia truffa, ma pur sempre utile. Quello della calamita attaccata al contatore dell’Enel per bloccare il consumo e di conseguenza pagare di meno. L’escamotage lo hanno provato chissà pe...

A cura di Fabrizio Parisi
26 novembre 2011 17:12
Calamita sul contatore, due commercianti gelesi denunciati per truffa -
Condividi

carabinieri-truffa.jpg

Gela.E’ una vecchia truffa, ma pur sempre utile. Quello della calamita attaccata al contatore dell’Enel per bloccare il consumo e di conseguenza pagare di meno. L’escamotage lo hanno provato chissà per quanto tempo anche alcuni commercianti. Due di loro sono stati però scoperti e denunciati dai carabinieri.

La segnalazione è arrivata dall’Enel, che aveva notato l’anomalia durante le ultime letture dei contatori. In realtà i consumi erano molto superiori, anche dal 70 per cento, ma in fattura i chilowatt segnati erano di gran lunga inferiori.  

Su indicazione dei tecnici dell’Enel, i carabinieri del reparto territoriale hanno controllato diverse attività commerciali della città scoprendo che due esercenti avrebbero utilizzato la calamita pagando così molto meno di quanto effettivamente dovuto per l’energia consumata.
I responsabili hanno le loro attività in centro e l’altra a Manfria, sono stati denunciati per truffa. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni perché c’è il fondato sospetto che i casi siano diversi. La strumentazione in possesso dei tecnici Enel e dei carabinieri scompone i piani dei furbi commercianti. Per i primi due è scattata la denuncia per truffa. L’Enel ha sospeso la fornitura di energia elettrica. La stessa azienda ha sottolineato che la presenza di calamite nei contatori oltre a rallentare i consumi, è pericolosa per i soggetti cardiopatici, in quanto la strumentazione interferisce con i pacemaker. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social