Quotidiano di Gela

Bilancio, subito i primi atti ai revisori: l'amministrazione punta allo strumento finanziario prima possibile

I commercialisti Maria Apostolato, Rosario Gennaro e Antonio Italiano, arrivano in un momento cruciale

A cura di Rosario Cauchi
23 aprile 2025 17:19
Bilancio, subito i primi atti ai revisori: l'amministrazione punta allo strumento finanziario prima possibile -
Condividi

Gela.L'azione di verifica dei nuovi revisori dei conti, in municipio, inizierà da subito. Questa mattina, come avevamo già riferito negli scorsi giorni, i tre professionisti si sono presentati a Palazzo di Città, per l'insediamento ufficiale. I commercialisti Maria Apostolato, Rosario Gennaro e Antonio Italiano, arrivano in un momento cruciale. L'amministrazione comunale vuole chiudere prima possibile il cerchio intorno al bilancio stabilmente riequilibrato. Il parere dei revisori diventa essenziale. Una loro maggiore presenza a Palazzo di Città e un confronto istituzionale costante, sono punti indicati non solo dal sindaco, durante il primo incontro odierno, ma anche dal presidente del consiglio comunale Paola Giudice. Aspetti messi immediatamente sul tavolo, allo scopo di superare le troppe divergenze di vedute maturate durante la permanenza del precedente collegio. Ai nuovi revisori, nell'arco dei prossimi giorni, verrà trasmesso il riaccertamento destinato poi all'organismo straordinario di liquidazione, che prosegue l'attività a seguito del dissesto dell'ente municipale. Poi, sarà la volta dell'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, alla quale l'amministrazione comunale, il dirigente Bonfirraro, gli uffici finanziari del municipio e il segretario Curaba, lavorano da tempo. Lo strumento finanziario può essere un punto di svolta, con l'obiettivo di superare in tempi stretti il dissesto e fornire servizi alla città, oltre a una tendenziale riduzione delle tasse. Sul bilancio, sotto dissesto, dovrà esprimersi anche il ministero.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social