Bilancio e atti finanziari, ora il sorteggio dei revisori: poi fase decisiva
Saranno i nuovi revisori dei conti a occuparsi dei pareri e delle verifiche

Gela.Se la fase politica attuale è segnata dalla scadenza di fine mese, per le provinciali, quella amministrativa, in municipio, è assorbita da focus imprescindibili: il bilancio stabilmente riequilibrato ma anche il nuovo contratto della municipalizzata Ghelas. Il sindaco Di Stefano, che ha formalizzato la sua candidatura alla presidenza della Provincia, sa bene che il bilancio può essere un punto di svolta per uscire prima possibile dal dissesto. Gli atti sono stati definiti e quasi del tutto vagliati, principalmente dal dirigente Bonfirraro e dal segretario generale Curaba. Saranno i nuovi revisori dei conti a occuparsi dei pareri e delle verifiche. Quelli attualmente in carica ma in proroga, hanno concluso il loro mandato. Il sorteggio dei nuovi revisori dovrebbe tenersi in consiglio comunale già in settimana. Il presidente Paola Giudice sta seguendo l'iter, per avere ogni contezza utile e così convocare l'assemblea cittadina che sceglierà, appunto per sorteggio, i nuovi professionisti del collegio. Il rapporto tra gli uscenti e la parte politica, sia durante l'amministrazione Greco (culminata nel dissesto finanziario) sia con quella attuale, non sono mai stati semplici. Di recente, la tensione è stata nuovamente alimentata da pareri decisamente rigidi, almeno così li ha ritenuti l'amministrazione comunale, che hanno appesantito variazioni di bilancio decisive come quella per i lavori nello stadio “Presti”, comunque varata dal consiglio nonostante la posizione del collegio. L'avvento dei nuovi revisori, a questo punto, dovrebbe aprire il periodo decisivo per il bilancio e per altri atti finanziariamente delicati.