Bilancio e atti finanziari, la prossima settimana primo confronto con i nuovi revisori
Sono stati designati e hanno accettato l'incarico

Gela. Bilancio e atti finanziari si confermano un crocevia fondamentale per l'ente comunale. Lo strumento stabilmente riequilibrato dovrà arrivare in consiglio comunale, per l'approvazione, nell'arco delle prossime settimane. A conclusione della breve pausa pasquale, il sindaco Di Stefano incontrerà i nuovi revisori dei conti. Toccherà ai tre professionisti rilasciare pareri decisivi. Sono stati designati e hanno accettato l'incarico. Si presenteranno ufficialmente, per la prima volta, proprio in Comune la prossima settimana. Tutti gli atti sui quali l'amministrazione comunale, il segretario Curaba, il dirigente Bonfirraro e i tecnici del settore economico-finanziario, lavorano già dallo scorso anno, saranno al vaglio dell'organo di controllo, appena rinnovato. Il rapporto istituzionale con i precedenti revisori non è mai stato dei migliori. Si è riscontrata una netta distanza tra la visione burocratica e quella politica. L'obiettivo del sindaco e degli assessori è di uscire dal dissesto in tempi celeri per ridare una linea differente all'ente, assicurando più servizi e avviando un percorso di riduzione delle tasse, aspetto che politicamente accomuna gli alleati del primo cittadino. Ai revisori toccherà vagliare da subito il bilancio e altri atti delicati, come il nuovo contratto Ghelas, anche in questo caso da finalizzare prima possibile. L'incontro della prossima settimana dovrebbe vedere la presenza del presidente del consiglio comunale Paola Giudice. L'assise civica infatti dovrà determinarsi, pronunciando l'ultima parola sugli atti finanziari.