Beni confiscati alla mafia, sono 329 gli immobili da assegnare per fini sociali
Caltanissetta. Sono 329 le manifestazioni d’interesse verso beni immobili confiscati alla mafia in provincia di Caltanissetta. Stamani si è svolto un vertice in Prefettura su richiesta dell’ Agenzia N...

Caltanissetta. Sono 329 le manifestazioni d’interesse verso beni immobili confiscati alla mafia in provincia di Caltanissetta. Stamani si è svolto un vertice in Prefettura su richiesta dell’ Agenzia Nazionale per l’amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, finalizzata all’acquisizione delle manifestazioni d’interesse dei beni immobili confiscati in via definitiva sul territori nisseno.
L’incontro, alla presenza del Prefetto di Caltanissetta, Maria Teresa Cucinotta e della Dirigente dell’Agenzia Nazionale, Matilde Pirrera, si è svolto con la partecipazione dei rappresentanti dei Comuni di Butera, Caltanissetta, Gela, Mussomeli, Niscemi, San Cataldo e Vallelunga, della Regione Sicilia e dell’Agenzia del Demanio.
Alla conferenza sono, erano altresì presenti il Presidente del Tribunale di Caltanissetta ed i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine. Nel corso dell’incontro è stata evidenziata la fondamentale importanza della restituzione alla collettività dei beni appartenuti a circuiti illegali mediante un utilizzo che tiene conto dei diversi interessi pubblici e delle esigenze del territorio.
Sono state dunque raccolte lemanifestazioni di interesse presentate dagli enti locali in relazione a 329 beni immobili situati nel territorio della provincia rispetto ai 345 disponibili.