Aumento dei pensionati, nasce Anteas per i più fragili
A Gela è stata inaugurata la nuova sezione ANTEAS

Gela.In una città dove la popolazione anziana è in costante crescita, nasce una nuova realtà dedicata a chi ha più bisogno: la sezione locale di ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà). Un’iniziativa concreta per offrire servizi e opportunità alle fasce più fragili, che ha visto il suo primo appuntamento ufficiale nei locali dell’RSA Caposoprano, con un evento simbolico e coinvolgente: “Le Bollicine – Parliamo di Spumante!”.
Un pomeriggio frizzante, come promesso nel titolo, che ha unito gusto, cultura e comunità grazie alla presenza del maestro assaggiatore Enrico Maria Toscano (O.N.A.V.), esperto in vini, olio extravergine di oliva, formaggi ed enogastronomia. Dopo l’intervento del relatore, i partecipanti hanno potuto vivere una degustazione guidata di spumanti accompagnata da amuse-bouches preparati dai soci.
Rosolino Ricotta, Segretario Generale FNP CISL Agrigento-Caltanissetta-Enna ha sottolineato l’obiettivo dell’iniziativa.
“Questo incontro vuole essere un primo passo verso una rete internazionale, dove si possano finanziare progetti socio-culturali anche attraverso il 5x1000, grazie al passaggio di ANTEAS Gela ad associazione territoriale.”
Significativo anche l’intervento di Alfio Giulio, presidente regionale Anteas Sicilia, che ha proposto un suggestivo parallelo tra vino e anzianità: “Così come il vino acquisisce gusto e valore con il tempo, anche l’uomo, invecchiando, diventa un bagaglio prezioso da cui attingere, in grado di tramandare esperienze e valori alle nuove generazioni.”
La presenza di dieci medici in pensione ha arricchito ulteriormente l’incontro, dimostrando come il mondo del volontariato possa contare sul contributo di competenze e professionalità anche dopo il ritiro dalla vita lavorativa.
Il cavaliere Orazio Sciascia ha dichiarato che “Questo è stato solo il primo appuntamento, ma tanti altri sono già in programma”, a conferma della volontà di costruire un calendario ricco di iniziative volte a creare comunità, stimolare l’inclusione e valorizzare il ruolo degli anziani nel tessuto sociale di Gela.
Con questo brindisi iniziale, ANTEAS Gela si presenta alla città con l’ambizione di essere non solo un punto di riferimento per gli anziani, ma anche un laboratorio di idee, relazioni e solidarietà intergenerazionale.