Quotidiano di Gela

"Argo-Cassiopea", 2024 snodo per avvio produzione: proposte modifiche tecniche provvisorie

Gela. L’anno appena iniziato, sulla base dei cronoprogrammi più volte confermati da Eni, dovrebbe essere quello dell’avvio della produzione del progetto “Argo-Cassiopea” per l’estrazione di gas al lar...

A cura di Rosario Cauchi
03 gennaio 2024 22:51
"Argo-Cassiopea", 2024 snodo per avvio produzione: proposte modifiche tecniche provvisorie - I rilievi progettuali per le soluzioni provvisorie (immagine Staffettaonline.com)
I rilievi progettuali per le soluzioni provvisorie (immagine Staffettaonline.com)
Condividi

Gela.L’anno appena iniziato, sulla base dei cronoprogrammi più volte confermati da Eni, dovrebbe essere quello dell’avvio della produzione del progetto “Argo-Cassiopea” per l’estrazione di gas al largo della costa locale. Poco prima della fine del 2023, l’Ars ha approvato la norma che consente ai Comuni costieri, a partire proprio da Gela, di avere una parte della quota delle royalties versate dalla multinazionale alla Regione, per le attività di estrazione in mare. Negli ultimi giorni, intanto, da Eni sono state trasmesse le tabelle tecniche per cercare di avere il via libera a modifiche provvisorie che consentano di avviare il processo per il trasporto del gas nell’area a terra. Seppur solo temporaneamente, in attesa che il progetto originario venga completato in via definitiva (i lavori sono in corso), è indicata la collocazione di almeno due linee provvisorie, sfruttando le strutture pontile già presenti. Le modifiche saranno quindi al vaglio del ministero dell’ambiente.

Già ad inizio dicembre, erano state prorogate tutte le autorizzazioni per i lavori di posa e installazione della condotta di esportazione del gas, che sono affidati a Saipem. I permessi sono stati estesi fino a settembre 2024. Inizialmente, la scadenza era fissata a fine 2023. Saipem inoltre ha ottenuto il permesso per integrare i mezzi in uso nella fase degli interventi. Sono tre le unità che si aggiungono a quelle attive nei lavori finalizzati proprio al progetto “Argo-Cassiopea”, coordinato da Enimed, società del cane a sei zampe che copre questo settore.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social