Quotidiano di Gela

Aree rurali e periferiche trasformate in discariche abusive, rifiuti bruciati per smaltire

Gela. I carabinieri e i pm della procura hanno monitorato diverse aree rurali e periferiche della città, nel tempo trasformate in discariche abusive. I mezzi pesanti, usati per la raccolta di inerti e...

A cura di Rosario Cauchi
08 giugno 2022 07:56
Aree rurali e periferiche trasformate in discariche abusive, rifiuti bruciati per smaltire - I mezzi arrivavano nelle zone monitorate dagli investigatori
I mezzi arrivavano nelle zone monitorate dagli investigatori
Condividi

Gela.I carabinieri e i pm della procura hanno monitorato diverse aree rurali e periferiche della città, nel tempo trasformate in discariche abusive. I mezzi pesanti, usati per la raccolta di inerti e rifiuti speciali di ogni tipo, arrivavano con frequenza, scaricando e smaltendo illecitamente. Sono stati ricostruiti diversi episodi. I rifiuti venivano dati alle fiamme, per liberarsi di quello che veniva raccolto.

Un anno fa, proprio la procura coordinò un’altra inchiesta, che fece luce su uno smaltimento illecito di rifiuti in un’area di Passo di Piazza, a poca distanza dalla zona vincolata del Biviere, sempre più spesso interessata da una vera e propria “terra dei fuochi”, con incendi appiccati per bruciare rifiuti speciali e pericolosi, senza passare dai centri autorizzati e abbattendo i costi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social