Quotidiano di Gela

Apre il nuovo banco alimentare: un faro di speranza

Gela è stato inaugurato il Banco Alimentare, promosso dalla Procivis ODV con il supporto del Comune, per aiutare circa 600 famiglie .

15 aprile 2025 21:30
Apre il nuovo banco alimentare: un faro di speranza -
Condividi

Gela. In un periodo di marcata instabilità economica e sociale, la città di Gela si fa portavoce di un messaggio di solidarietà concreta, grazie all’inaugurazione del Banco Alimentare promosso dalla Procivis ODV in collaborazione con il Comune di Gela. Alla cerimonia inaugurale, tenutasi in via Marsala presso la sede del nuovo Banco Alimentare, erano presenti il Sindaco Terenziano Di Stefano, l’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci,la commissione servizi sociali rappresentata da Lucia Lupo, il presidente del Consiglio comunale Paola Giudice, il responsabile della Procivis Luca Cattuti e numerosi volontari. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire assistenza a circa 600 famiglie e oltre 2.000 utenti, offrendo un aiuto concreto a chi ogni giorno affronta le difficoltà legate alla povertà.

“Il Banco Alimentare non è soltanto un luogo dove si distribuiscono alimenti,” ha dichiarato il Sindaco Di Stefano durante il suo intervento, “ma un simbolo di unione, di speranza e di collaborazione tra cittadini, istituzioni e associazioni. In tempi di crisi, è fondamentale che ci si unisca per sostenere chi ha più bisogno.”

Parole condivise dall’assessore Caci, che ha sottolineato come il Banco sia solo il primo passo di un progetto più ampio. 

“Oltre alla distribuzione di generi alimentari, sarà attivato uno sportello di ascolto contro il bullismo e altre problematiche sociali. Vogliamo costruire un luogo in cui le famiglie possano sentirsi accolte, ascoltate e aiutate.”

Tra le novità più interessanti del progetto c’è anche la formula della “spesa sospesa”, ispirata alla tradizione del caffè sospeso napoletano. Commercianti e cittadini potranno contribuire con generi alimentari da destinare alle famiglie in difficoltà, rendendo la solidarietà un gesto quotidiano, spontaneo e condiviso. Le famiglie che vorranno accedere al servizio potranno farlo inviando un semplice SMS alla Procivis, in totale riservatezza. 

“La privacy è fondamentale. Nessuno deve sentirsi giudicato o esposto nel chiedere aiuto,” ha ribadito il Sindaco.

Per registrarsi e accedere ai servizi del Banco Alimentare, le famiglie dovranno rivolgersi al segretariato sociale di viale Mediterraneo, dove riceveranno tutte le informazioni e potranno presentare la richiesta. Un processo snello, pensato per garantire inclusione e rispetto, rendendo il servizio accessibile a tutti coloro che ne hanno realmente bisogno.
L’inaugurazione del Banco Alimentare segna un momento importante per la città di Gela, che dimostra come la coesione sociale e la solidarietà possano trasformarsi in azioni concrete e capaci di cambiare davvero le cose. 

“Insieme possiamo fare la differenza,” ha concluso il Sindaco Di Stefano, invitando tutti i cittadini a contribuire a questo progetto. Un piccolo gesto, una grande speranza: per costruire, insieme, un futuro più giusto e solidale per tutti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social