Al via i festeggiamenti in onore di Santa Rita
Il triduo di preparazione, che si concluderà mercoledì 21 maggio

Gela. Gela: Sono iniziati oggi, lunedì 19 maggio, nella Chiesa di Sant’Agostino a Gela, i solenni festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia, in occasione del 150° anniversario della sua canonizzazione. La comunità si raccoglie in preghiera attorno a una delle sante più amate del cristianesimo, invocata come patrona delle cause impossibili.
Il triduo di preparazione, che si concluderà mercoledì 21 maggio, sarà animato ogni sera alle ore 18.30 da diversi gruppi ecclesiali: il Movimento di spiritualità vedovile “Speranza e Vita”, le religiose presenti in città, e la Pia Unione Primaria di Santa Rita. A predicare sarà don Beniamino Sacco, presbitero della diocesi di Ragusa e presidente della fondazione “Buon Samaritano” di Vittoria.
Il Programma Liturgico
• Ogni giornata del triduo (19-21 maggio) prevede la celebrazione eucaristica alle 8.30, la recita del Rosario e delle litanie alle 18.00, seguita alle 18.30 dalla messa serale.
• Martedì 20 maggio, alle ore 20.00, ci sarà un momento di adorazione eucaristica carismatica.
• Mercoledì 21 maggio, alle 19.30, si terrà la celebrazione del Transito di Santa Rita, un momento suggestivo che rievoca la sua morte.
Il clou dei festeggiamenti sarà giovedì 22 maggio, giorno liturgico dedicato alla Santa. Le Sante Messe saranno celebrate durante tutta la giornata: alle ore 08.00, 09.00, 10.00, 11.00, 12.00 e 17.00.
Alle 12.00 si terrà la supplica in onore di Santa Rita, seguita da momenti di festa con scampanio festoso e spari di colpi a cannone. Alle 18.45 sarà il momento della presentazione dei bambini.
Alle ore 19.00, nella suggestiva cornice di Piazza Sant’Agostino, si terrà la solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da Sua Eccellenza Mons. Roberto Cona, Nunzio Apostolico in El Salvador. Al termine, avrà luogo la processione con il simulacro di Santa Rita e uno spettacolo pirotecnico di chiusura.
Come da tradizione, dopo ogni Messa ci sarà la benedizione delle rose, simbolo della Santa, e la venerazione della sua reliquia, tanto cara al popolo cristiano.
I festeggiamenti rappresentano un’importante occasione di fede, preghiera e comunità, richiamando ogni anno centinaia di devoti da tutta la città e non solo. La Chiesa di Sant’Agostino si conferma ancora una volta cuore pulsante della spiritualità e della devozione popolare a Gela.