Agricoltura in crisi, i produttori chiedono interventi risolutivi
Gela. La crisi del settore agricolo al centro di un incontro che si è svolto nei locali della Cia (confederazione italiana agricoltori). Nel corso del dibattito sono state anche proposte iniziative a...

Gela. La crisi del settore agricolo al centro di un incontro che si è svolto nei locali della Cia (confederazione italiana agricoltori). Nel corso del dibattito sono state anche proposte iniziative a difesa della categoria e per il il rilancio delle aziende agricole.
Affrontata la questione del mercato ortofrutticolo e dell’associazionismo, non solo per concentrare l’offerta, ma per contrastare e denunciare cartelli e monopoli imposti da potenti società di intermediazione così come è avvenuto in occasione della commercializzazione della “Carciofina”. Altri tasti dolenti il servizio antincendio per i campi di grano e chiarezza con i commercianti sul prezzo.
Sarà chiesto un incontro con il sindaco per affrontare la questione delle riscossioni e il rapporto con Equitalia e l’orientamento sull’Imu; l’utilizzo del campo sperimentale Olivo e la questione acqua e dighe. Nel contesto della vertenza più complessiva , oggetto di manifestazioni e proteste , dove gli aspetti fondamentali rimangono irrinunciabili (riduzione dei costi di produzione , delle accise, dell’aggravio fiscale e tasse , credito da parte delle banche, apposita legge regionale per regolamentare con Equitalia i debiti delle aziende, controlli sulla qualità e sulla provenienza dei prodotti agricoli ; incentivazione al consumo di prodotti nostrani.