Quotidiano di Gela

Acque cristalline e giornata primaverile, il 2024 inaugurato in mare

Gela. Il 2024, come da tradizione, si apre con un tuffo in mare. Una trentina di appassionati, tra veterani e nuove leve, ha inaugurato il nuovo anno su un tratto del lungomare. Una giornata quasi pri...

A cura di Fabrizio Parisi
01 gennaio 2024 10:58
Acque cristalline e giornata primaverile, il 2024 inaugurato in mare -
Condividi

Gela. Il 2024, come da tradizione, si apre con un tuffo in mare. Una trentina di appassionati, tra veterani e nuove leve, ha inaugurato il nuovo anno su un tratto del lungomare. Una giornata quasi primaverile ha favorito il bagno nelle acque cristalline. Temperatura perfetta e tanta voglia di stare insieme.

tuffo-2024-300x180.jpgNon sono mancati Antonio Scialfa, che era partito una decina di anni fa con pochi e coraggiosi amici, l’ingegnere Fabrizio Lisciandra, il professore Giuseppe Veletti, l’imprenditore Giuseppe Migliore, il funzionario di polizia municipale Giampiero Occhipinti, Natale Saluci dell’Orizzonte, Vincenzo, l’insegnante Crocifisso La Cognata (ex cestista) e tanti altri amici.

Il tuffo non l’ha mancato neanche Luigi Voces, classe 1948, il più longevo dei partecipanti. Il più giovane, invece, è Matteo Cavallo, 18 anni, che ha promesso di coinvolgere i suoi coetanei per il tuffo del 2025.

IMG-20240101-WA0015-300x225.jpgIl gruppo, prima di raggiungere la spiaggia sul lungomare, ha visitato il centro storico, riqualificato dalle recenti opere di street art di “Uè-Eventi urbani”. Quest’anno il maggior numero di partecipanti, incoraggiato dalle condizioni meteo favorevoli. Con una promessa: fra un anno al gruppo si uniranno anche le donne. 

street-art-visita-300x259.jpg

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social