Quotidiano di Gela

69^ Coppa Nissena, acuto di Gianni Carfì: primo di categoria con una "pesante" Tatuus Renault

Caltanissetta. Successo per il campione delle quattro ruote scoperte, Gianni Carfì, nella categoria E2SS 2000, alla 69^ edizione della Coppa Nissena, gara valida per il Campionato Italiano Velocità Mo...

A cura di Luca Maganuco
16 settembre 2024 18:35
69^ Coppa Nissena, acuto di Gianni Carfì: primo di categoria con una "pesante" Tatuus Renault -
Condividi

Caltanissetta. Successo per il campione delle quattro ruote scoperte, Gianni Carfì, nella categoria E2SS 2000, alla 69^ edizione della Coppa Nissena, gara valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, Campionato Siciliano Salita e il prestigioso trofeo Michele Tornatore.

L’asso del volante gelese è riuscito a vincere contro le più performanti autovetture con motori di derivazione motociclistica portando la sua Tatuus-Renault in vetta alla classifica e undicesima nella generale.

Alle spalle di Gianni Carfì si sono piazzati la trapanese Francesca Aiuto su Prosport Suzuki, Antonino Salamone (Radical) e Orazio Maccarrone, presidente della Giarre Corse, attardato da problemi tecnici alla sua Elia Avrio.

La competizione nissena è stata organizzata dall’ Automobile Club Caltanissetta e da DLF Academy. Non ha nascosto il suo entusiasmo il plurititolato della categoria, Gianni Carfì. “Ho dato il massimo – spiega – Alla fine tutti i miei sforzi sono stati premiati dalla vittoria di categoria. Portare al successo la mia monoposto non equipaggiata da un propulsore di derivazione motociclistica – ammette – è stato quasi surreale. Ho cercato di limare il gap in ogni tratto dello storico tracciato nisseno, sfruttando anche il rinnovato asfalto. Sono al settimo cielo”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social