Quotidiano di Gela

150° anniversario della biblioteca comunale

È stato un grande successo di partecipazione l'evento tenutosi ieri, un tributo alla cultura e alla libertà.

23 aprile 2025 09:30
150° anniversario della biblioteca comunale -
Condividi

Gela. Il 22 aprile 2025 Gela ha vissuto una giornata speciale, celebrando il 150º anniversario della sua Biblioteca Comunale, fondata nel 1875. L’evento, promosso dal Comune di Gela in collaborazione con l’Interact Club locale, ha visto una folta partecipazione di cittadini, studenti, autorità e amanti della lettura, riuniti per rendere omaggio a un luogo simbolo di cultura e libertà.

La cerimonia si è svolta presso la stessa biblioteca, con i saluti istituzionali del Sindaco Terenziano Di Stefano, dell’Assessore alla Cultura e Istruzione Peppe Di Cristina, e della Presidente della Commissione Cultura Sara Cavallo, che hanno sottolineato l’importanza della lettura e della formazione come pilastri della democrazia.

Particolarmente apprezzati gli interventi dello storico Prof. Nuccio Mulè, della professoressa di lettere classiche Lina Orlando e della dirigente scolastica Rosalba Marchisciana, che hanno condiviso riflessioni profonde sul ruolo delle biblioteche come spazi inclusivi e di crescita personale e collettiva. A moderare l’incontro sono stati Elias D’Aleo, Presidente dell’Interact Club di Gela, e Martina Romano, Prefetto del club, che hanno guidato i lavori con entusiasmo e competenza.

A fare da filo conduttore all’evento, il potente messaggio che “parlare del libro significa parlare di libertà”: un invito a riscoprire la lettura come esercizio di empatia, pensiero critico e consapevolezza. Come ha ricordato la citazione di Umberto Eco proposta durante l’incontro, leggere significa moltiplicare vite ed esperienze, aprendo la mente al mondo.
Un anniversario che non ha solo celebrato il passato, ma ha acceso una luce sul futuro della cultura a Gela.



Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social