Un luogo che sta affascinando i più curiosi | La Chiesa di San Leonardo Abate a Serradifalco

Scopri la Chiesa di San Leonardo Abate a Serradifalco: capolavoro neoclassico e storie tra arte e mistero.

A cura di Redazione
28 giugno 2025 15:00
Un luogo che sta affascinando i più curiosi | La Chiesa di San Leonardo Abate a Serradifalco - Foto: Davide Mauro/Wikipedia
Foto: Davide Mauro/Wikipedia
Condividi

La chiesa

Serradifalco, comune noto come “Paese delle miniere e delle tradizioni” , vanta tra i suoi tesori la Chiesa Madre di San Leonardo Abate, edificata tra il 1652 e il 1747 per volontà delle famiglie Grafèo e Lo Faso. Monumento neoclassico che domina il corso principale, fu consacrata nel 1845 dal vescovo Stromillo, con una facciata imponente e due campanili simmetrici progettati dall’architetto Marzetti.

Descrizione architettonica

La struttura, ricostruita tra il 1747 e il 1791, presenta una facciata a due ordini, con paraste compositi e timpano triangolare, rifinita nel 1875 secondo il progetto di Alfonso Barbera. L’interno, segnato da volte a botte e ordini corinzi, ospita l’organo acquistato da Napoli nel 1846 e rifatto tra XIX e XX secolo, oltre a affreschi dorati di Leopoldo Messina . Particolare spettacolare: l’altare marmoreo di Carrara realizzato nel 2006 raffigura quattro angeli sorreggere la mensa eucaristica, opera moderna all’interno di un contesto storico.

Interni della chiesa
Davide Mauro/Wikipedia
Interni della chiesa

Curiosità: spoglie e segreti sotto l’altare

Sotto l’altare principale riposano le spoglie di Francesco Leonardo Lo Faso, fondatore del feudo, e di padre Felice Migliore, considerato “in odore di santità” e traslato da Roma nel 1976. In prossimità dell’altare, figurano bassorilievi in marmo raffiguranti scene della vita di San Leonardo e della Madonna dell’Addolorata. La presenza di questi illustri sepolti rende la chiesa anche mausoleo nobiliare, un luogo dove arte, fede e memoria storica si intrecciano, dando vita a un’atmosfera intrisa di sacralità e mistero.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela