Torneo delle Regioni, brillano le stelle dei gioiellini del Gela
Ferrigno e Colace giganteggiano con le rispettive formazioni in occasione del Torneo delle Regioni.

Gela. Il settore giovanile del Gela Calcio continua a sfornare talenti su talenti. Ultimo gioiellino Marco Ferrigno, convocato dalla selezione regionale in occasione della 61ª edizione del Torneo delle Regioni. Alla tenera età di diciassette anni è normale sentire la pressione e sciorinare prestazioni sottotono, rispetto a quelle a cui si è abituati. Questo, però, non è il caso del giovane centravanti gelese. All’esordio con la casacca della sua isola ha deciso la sfida contro la Basilicata con una doppietta. Prima ha ribadito in rete una traiettoria velenosa arrivata sugli sviluppi di un calcio di punizione. Poi, a fine primo tempo, ha completato la rimonta sulla regione avversaria con uno spiovente di testa che si è insaccato in rete. In stagione ha messo a segno la bellezza di 27 reti tra allievi under 17, militanti nel prestigioso campionato élite, e juniores under 19, che hanno staccato il pass per la fase regionale. Un bottino niente male per un diciassettenne. Chissà che in occasione dell’ultima sfida di regular season di Eccellenza, ininfluente visto che il Gela ha chiuso in campionato al secondo posto in classifica ed è certo del posto alla fase playoff nazionale, mister Cacciola non possa premiarlo convocandolo e, magari, mandandolo in campo.
“Siamo molto orgogliosi e speranzosi che il suo e il nostro futuro siano di grandi successi - afferma Francesco Salsetta, direttore dell’area legale - Marco è un ragazzo cresciuto nel nostro settore giovanile sin dalla scuola calcio, e queste sono soddisfazioni che iniziamo a raccogliere da tutti i sacrifici che il settore giovanile comporta per una società come la nostra”.
Se la formazione under 17 non ha raggiunto i quarti di finale visti i soli cinque punti ottenuti, non può dire lo stesso quella juniores. Gli under 19, oggi pomeriggio, se la vedranno contro la selezione piemontese e valdostana, unica squadra composta da due regioni. Anche in questa formazione c’è un po’ di Gela Calcio, anche se non di Gela. Sono stati convocati, infatti, Tomas Colace edEdoardo Brugnone. Il portiere argentino, all’esordio contro la Basilicata, ha mantenuto la porta inviolata ed ha anche parato un rigore sul finale di gara. Brugnone, invece, sta cogliendo l’opportunità di crescita e ha avuto modo di collezionare minuti preziosi sul terreno di gioco in un palcoscenico importante per i giovani atleti.
“Fra qualche mese mi sa che Tomas dovrà perdere l’etichetta di portierino perché sta dimostrando di essere un ragazzo maturo, competente e competitivo. Anche lui è frutto di un’importante preparazione da parte dei nostri tecnici - continua Salsetta - siamo contenti anche delle prestazioni di Edoardo, che si è avvicinato alla prima squadra in punta di piedi e ha fatto molto bene.Il nostro cammino è costellato anche dalle buonissime prestazioni degli under”.
Stagione che rimarrà negli annali non solo per i traguardi raggiunti dalla prima squadra ma anche per il percorso che stanno facendo le formazioni giovanili. La Juniores di mister Antonio Famà, dopo aver schiantato il Villarosa ed essersi aggiudicata il passaggio alla fase regionale, dovrà vedersela, mercoledì prossimo, con il Vittoria. Gli allievi sono chiamati, sabato 26, a difendere il proprio posto nel prestigioso campionato élite al cospetto del Ribera. Nella medesima data, la formazione under 15 fronteggerà l’Enna durante la fase playoff.
“Stiamo affrontando ogni competizione con la massima concentrazione e i vari tecnici sono a lavoro per preparare gli ultimi impegni - conclude Salsetta - il percorso sportivo e umano dei ragazzi passa anche attraverso questi campionati. Il risultato per noi conta, ma è più importante l’approccio e la crescita di questi giovani atleti che si presume saranno degli ottimi calciatori professionisti”.