"Tante tematiche aperte", Di Stefano con i manager Eni: "Volontà comune di avviare Macchitella lab"
Gela. I contatti c’erano già stati, anzitutto per la questione che in questo periodo sta concentrando le maggiori attenzioni del sindaco Di Stefano e della sua giunta, la crisi idrica. In giornata, il...

Gela.I contatti c’erano già stati, anzitutto per la questione che in questo periodo sta concentrando le maggiori attenzioni del sindaco Di Stefano e della sua giunta, la crisi idrica. In giornata, il primo cittadino ha avuto un vero e proprio incontro di presentazione con il management di Eni. C’erano, tra gli altri, i vertici della bioraffineria e quelli di Enimed. L’amministrazione comunale ha più volte battuto sul punto dei maggiori afflussi idrici dal Ragoleto, proprio attraverso Eni. Domani, è previsto un nuovo vertice coordinato dalla prefettura. “Abbiamo affrontato le tematiche aperte”, sottolinea il sindaco. Tra le priorità, ha messo l’avvio di Macchitella lab, il polo che è previsto nell’ex casa albergo di Macchitella.
“C’è tutto per l’apertura e la volontà è da entrambe le parti – precisa il sindaco – spero che entro settembre si possa definire. Macchitella lab deve partire”. Il dialogo con la multinazionale non può che incidere in una fase di investimenti dell’azienda sul territorio e al contempo per tentare di avere riscontri concreti su tanti capitoli, compreso quello delle acque del ciclo industriale e non solo.