Sversamenti fiume Gela, Lorefice: "Basta menefreghismo, subito un tavolo per risolvere questa crisi ecologica"

I fenomeni di possibile contaminazione proseguono. Il parlamentare nazionale chiede da subito un tavolo, tecnico e politico, con tutti gli enti interessati

30 maggio 2025 15:10
Sversamenti fiume Gela, Lorefice: "Basta menefreghismo, subito un tavolo per risolvere questa crisi ecologica" - Lorefice durante un sopralluogo lungo il fiume Gela
Lorefice durante un sopralluogo lungo il fiume Gela
Condividi

Gela.  Le condizioni ambientali del fiume Gela continuano a preoccupare. Il senatore Pietro Lorefice, nelle ultime settimane, più volte si è recato sui luoghi. I fenomeni di possibile contaminazione proseguono. Il parlamentare nazionale chiede da subito un tavolo, tecnico e politico, con tutti gli enti interessati. "Quanto da me già denunciato nelle ultime settimane continua a persistere, il fiume Gela è in piena crisi ecologica. Centinaia di pesci trovati morti, un tanfo insopportabile, una patina nera che ricopre l’acqua. È una situazione indecente, indegna e irrispettosa di un intera area siciliana. Per questo motivo, ho inviato una richiesta formale e urgente a tutte le autorità competenti, dal sindaco fino al prefetto di Caltanissetta, passando per Arpa Sicilia, capitaneria di porto, genio civile, Asp, Autorità di Bacino, Irsap ed Eni, per ribadire il grave degrado ambientale e per chiedere l’attivazione immediata di un tavolo tecnico e politico per un’azione coordinata e tempestiva. È doveroso individuare le fonti dell'inquinamento, mettere in campo misure urgenti di contenimento ed eventuale bonifica e avviare finalmente un piano strutturale serio di monitoraggio, controllo e prevenzione. Il fiume Gela non può più essere il triste simbolo di incuria e politiche menefreghiste. Le istituzioni devono fare il proprio dovere, non certo per me, ma per le persone costrette a vivere in un tale degrado", spiega il senatore. Da anni, si susseguono le denunce su fenomeni di inquinamento nelle acque del fiume, spesso proposte dalle associazioni ambientaliste "Aria nuova" e "Amici della terra".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela