Quotidiano di Gela

Inchiesta sul depuratore di Lampedusa, anche due gelesi indagati

Gela. I lavori per il depuratore di Lampedusa sono finiti al centro di una vasta indagine, condotta dai pm della procura di Agrigento. Tra gli indagati, ci sono anche due gelesi. Si tratta di Sonja Nu...

A cura di Rosario Cauchi
27 aprile 2018 20:00
Inchiesta sul depuratore di Lampedusa, anche due gelesi indagati - Il cantiere del depuratore (foto Meditteraneocronaca.it)
Il cantiere del depuratore (foto Meditteraneocronaca.it)
Condividi

Gela. I lavori per il depuratore di Lampedusa sono finiti al centro di una vasta indagine, condotta dai pm della procura di Agrigento. Tra gli indagati, ci sono anche due gelesi. Si tratta di Sonja Nunziatina Cannizzo e Luigi Fidone, rispettivamente amministratrice e direttore tecnico della Nurovi srl, azienda con sede legale a Catania, che si era aggiudicata le attività di adeguamento ed ampliamento dell’impianto di Lampedusa (adesso sotto sequestro). L’azienda, di recente, ha ottenuto l’appalto anche per la costruzione dell’impianto di trattamento meccanico biologico nella discarica Timpazzo. Gli investigatori agrigentini ipotizzano una serie di irregolarità, che avrebbero condotto a sversamenti in mare. Tra i reati contestati, ci sono l’inquinamento ambientale, la truffa e la frode in pubbliche forniture.

L’indagine sul depuratore. Sotto inchiesta anche due sindaci dell’isola, l’ex Giusi Nicolini e l’attuale Salvatore Martello. Le verifiche sono in corso e i pm della procura agrigentina non escludono nuovi sviluppi. In totale, sono tredici gli indagati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social