Sprint Race, debutta al Kartodromo di Gela un evento adrenalinico
Kartodromo di Gela gremito dalla folta cornice di gente, giunta da ogni parte della Sicilia per gareggiare o anche semplicemente assistere alla Sprint Race.

Gela. Un evento imperdibile, laSprint Race tenutasi ieri al Kartodromo di Gela, che ha avvicinato al mondo dei motori anche chi ne è sempre stato affascinato ma non ha mai avuto l’occasione di mettersi alla prova e di sentirsi pilota per un giorno. Non sempre, infatti, è necessario essere professionisti per cimentarsi in questo sport motoristico. Talvolta bastano tanta passione ed un pizzico di coraggio e il gioco è fatto.
“È la prima gara con kart a noleggio nella storia che viene effettuata qui a Gela, tra l’altro SWS e dunquericonosciuta in ambito mondiale - spiega Fabrizio Parisi, gestore del kartodromo - l’insegna è sempre quella del divertimento ma adrenalina e competizione non mancano mai. Siamo contenti della risposta da parte della gente, vista la presenza di piloti da tutta l’isola”. La direzione gara è stata affidata a Francesco Caspo, che ha gestito tutta la fase sportiva, così come fa da anni nel circuito di Vittoria con campionati endurance, 24 ore, etc. etc.
Sono infatti tantissimi i piloti provenienti da ogni parte della Sicilia che ieri hanno affollato la pista del circuito del mediterraneo per indossare il casco e premere l’acceleratore del loro amato kart in occasione di un evento che per la prima volta viene organizzato a Gela. Troppo spesso i piloti locali sono costretti a macinare chilometri per raggiungere un impianto che permetta loro di svagarsi e divertirsi con le loro mini vetture. La manifestazione rientrante nel campionato Sodi Swals organizzata dai gestori del Kartodromo ha dato loro l’opportunità di passare una calda domenica primaverile diversa dal solito.
“Sono molto felice di essere qui, la pista è davvero bella - dichiara Tony Interlandi, pilota del Siraka Racing Team - non volevo perdermi questa gara nonostante la stanchezza per via di una gara disputata ieri a Castelvetrano. Quando salgo sopra il kart, però, mi passa tutto”.
C’è anche chi ha avuto il piacere di venire a Gela pur vivendo lontano dalla nostra città solo per spassarsela e scendere in pista. Da segnalare anche la presenza di una ragazza che, appassionata del mondo dei motori già da qualche anno, ha voluto gareggiare nel circuito locale.
“Circa otto mesi fa ho iniziato ad allenarmi - dichiara Lorena Williana, unica ragazza partecipante alla gara - sono andata così ogni tanto per provare ed è finita che mi sono innamorata”.
A fine gara premiati nove piloti, ovvero i primi tre di ogni categoria. Tra i gelesi si è distinto il classe 2007 Paride Gnoffo, piazzatosi sul gradino più basso del podio su un totale di quasi cinquanta partecipanti.
