Quotidiano di Gela

"Sono di immane importanza", ritornano al museo reperti archeologici spariti da anni

Gela. Già li definiscono di “immane importanza”. Il rientro dei “pezzi”. I componenti del comitato cittadino Salviamo la Bellezza hanno partecipato, con un ruolo quasi da guida, al ritrovamento di...

A cura di Redazione
14 dicembre 2017 21:08
"Sono di immane importanza", ritornano al museo reperti archeologici spariti da anni - Iudice ha avuto un lungo confronto con la commissione urbanistica
Iudice ha avuto un lungo confronto con la commissione urbanistica
Condividi

Gela.Già li definiscono di “immane importanza”.

duecci-pianetagusto.gif
Il rientro dei “pezzi”. I componenti del comitato cittadino Salviamo la Bellezza hanno partecipato, con un ruolo quasi da guida, al ritrovamento di alcuni pezzi pregiati dell’archeologia locale, da anni sparsi nei magazzini di altri musei, siciliani e non solo.
lilium-comar.gif
Reperti rientrati che verranno presentati mercoledì prossimo, proprio al museo regionale di Molino a Vento. Una conferma in tal senso arriva dall’artista Giovanni Iudice, tra i fondatori del comitato, che collabora con un altro artista, Giuseppe Brugioni, da sempre interessato allo studio dell’archeologia e più volte pronto a denunciare il “sacco” subito dalla città, che ha visto partire, senza più ritorno, pezzi inestimabili.
nuovasportmotors.png
I due artisti, da alcuni anni, sono a fianco dei vertici locali del museo, nel tentativo di riprendersi ciò che è stato scippato al territorio locale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social