Sicilia, svolta digitale per i celiaci: dal 1° ottobre addio ai buoni cartacei
Dal 1° ottobre i buoni per celiaci in Sicilia diventano digitali. Scuvera: “Meno burocrazia, più diritti e innovazione”.


Palermo. Una rivoluzione attesa da tempo sta finalmente per diventare realtà: dal 1° ottobre anche la Sicilia adotterà i buoni digitali per l’acquisto di alimenti senza glutine, semplificando la vita a oltre 18.000 cittadini affetti da celiachia.
A guidare questo importante passo verso l’innovazione è stato anche l’impegno costante del deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, Salvatore Scuvera, che ha sostenuto con forza la transizione digitale del sistema sanitario regionale. "Parliamo di un cambiamento concreto che migliora la quotidianità delle persone, riducendo la burocrazia e introducendo strumenti più moderni ed efficaci," ha sottolineato Scuvera.
Il nuovo sistema permetterà ai pazienti di utilizzare i buoni direttamente con la tessera sanitaria elettronica, presso farmacie, negozi e supermercati convenzionati, senza la necessità di compilare moduli cartacei. Il tutto è frutto della sinergia tra Regione e AIC Sicilia (Associazione Italiana Celiachia), con l’obiettivo comune di ridurre sprechi, aumentare la trasparenza e facilitare l’accesso ai diritti.
"Stiamo costruendo una Sicilia che non lascia indietro nessuno – ha concluso Scuvera – e questo nuovo sistema è la dimostrazione concreta di come la tecnologia, se ben utilizzata, possa davvero fare la differenza."