Sessanta pitture di denuncia dell'azione industriale, Cappello espone al "Ducale"
Inizio evento: 15 dicembre 2018Fine evento: 23 dicembre 2018Luogo: Palazzo DucaleIndirizzo: Piazza CalvarioGela. Le pitture denuncia del ritrovato ambientalista Giovanni Cappello saranno esposte da sa...

- Inizio evento: 15 dicembre 2018
- Fine evento: 23 dicembre 2018
- Luogo: Palazzo Ducale
- Indirizzo: Piazza Calvario
Gela. Le pitture denuncia del ritrovato ambientalista Giovanni Cappello saranno esposte da sabato nei locali comunali di Palazzo Ducale. Sono 60 le opere dell’artista gelese, che ha conseguito la maturità di Arte applicata presso l’istituto d’arte di Comiso, promosse dal promotore culturale Croci Attardi affiancato da Martina Rinzivillo. Il taglio del nastro della antologia pittorica di Giovanni Cappello è fissato alle 18 di sabato (15 dicembre c.m.) mentre sarà possibile visitare la mostra dalle 17 alle 22 fino al 23 dicembre.
Sabato è previsto l’incontro con l’artista che dialogherà con i professionisti Maria Grazia Spinello, Biagio Pardo e Francesco Salinitro.
Cappello, ex tuta blu per l’indotto del colosso energetico Eni, con la sua arte vuole denunciare gli effetti negativi provocati dall’azione incontrollata attività industriale sulla natura da oltre mezzo secolo. “Ho visto nascere molti impianti del petrolchimico – spiega Giovanni Cappello – finiti poi sotto i riflettori della cronaca giudiziaria per gli effetti negativi sull’uomo e sull’ambiente. Questi aspetti mi hanno indotto a imprimere alle mie opere anche un aspetto di denuncia”. Secondo Croci Attardi, “Cappello è un artista sensibile e delicato, fedelissimo al suo stile inconfondibile, dagli scenari moderni e ribelli”.
Dal 15 al 23 dicembre è possibile immergersi nel percorso artistico composto dai 60 dipinti, smaltino su cartoncino o multistrato (30×50; 70×100), composto dalle opere firmate da Cappello.