Quotidiano di Gela

Serie C, l'Albert punta l'en plein. Catalano: "Noi ci crediamo"

In seguito all’ultimo impegno di campionato, previsto per questo weekend sul campo del Gravina, l'Albert potrà concentrarsi unicamente sui playoff, fase clou della competizione.

22 aprile 2025 12:30
Serie C, l'Albert punta l'en plein. Catalano: "Noi ci crediamo" -
Condividi

Gela. Siamo alle battute finali della regular season di Serie C femminile. Sabato l’atto conclusivo di un campionato super da parte dell’Albert Nuova Città di Gela, impegnata sul campo del Gravina. Si tratta di una mera formalità, a giudicare dai dieci punti di divario fra le giallorosse e la vice capolista, e a giudicare dalla penultima posizione occupata dalla compagine etnea. Come detto a più riprese, però, concedere qualche set alle antagoniste può creare pericoli in vista della fase decisiva della stagione, al via l’11 maggio. Se tutto dovesse rimanere invariato nei tre gironi della competizione, l’Albert sarebbe la seconda miglior prima e riposerebbe in occasione del primo turno dei playoff, che vedrebbe lo scontro fra Zafferana ed Erice sull’ostico campo di quest’ultima, terza miglior prima ma non per questo da sottovalutare.
Noi ci crediamo, io penso che far bene anche ai playoff sia nelle corde di questa squadra - afferma Massimo Catalano, preparatore atletico del sodalizio locale - dipende tutto dal nostro impegno e da quello che riusciamo a mettere, di cuore e di testa, in questo periodo”.
La grande stagione giallorossa, praticamente priva di sbavature, passa anche dall’operato di Catalano, divenuto ormai un'istituzione dello sport gelese, che ha sempre tenuto sulle corde le atlete da un punto di vista fisico ma anche mentale. Punto di riferimento del settore in tutta la Sicilia, ha messo la sua immensa esperienza al servizio del sodalizio presieduto da Claudio Guarnera. La città lo ricorda, in particolare, per aver ricoperto il ruolo di preparatore atletico, con l’Eurogroup Volley Gela, nel prestigioso torneo diSerie A2. Un’epopea difficile da dimenticare quanto da replicare. Catalano, però, vede qualche somiglianza nei due sodalizi.
“Noto qualche somiglianza fra le due società soprattutto per quanto riguarda i protagonisti, poiché molti di essi coincidono - continua Catalano - la pallavolo femminile è un po’ diversa rispetto a quella maschile da un punto di vista mentale e psicologico in quanto la gestione è più delicata, però possiamo trovare vari parallelismi che collegano le due compagini”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social